Ecomondo Run: a Rimini si corre per l'ambiente

Due le sessioni di plogging organizzate. L'attività che unisce corsa e raccolta dei rifiuti

A cura di Michela Alessi Redazione
11 novembre 2025 13:23
Ecomondo Run: a Rimini si corre per l'ambiente  -
Condividi

Due giornate all’insegna dello sport, della sostenibilità e della partecipazione civica hanno animato la spiaggia Libera di San Giuliano Mare con l’iniziativa “Ecomondo Run. Plogging in Rimini”, evento inserito nel programma di Ecomondo Off, il calendario di appuntamenti collaterali della manifestazione fieristica dedicata alla green economy organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), in collaborazione con Erica Soc. Coop. e con Fluxo, la più grande community di sportivi della Romagna, con il patrocinio del Comune di Rimini e il supporto di Rimini Blue Lab, Marina di Rimini e Gruppo Hera, che ha garantito il corretto conferimento e smaltimento dei rifiuti raccolti.

Due le sessioni di plogging organizzate: la prima, venerdì 7 novembre, dedicata ad alcune scuole di Rimini con la partecipazione della Scuola Media Dante Alighieri, della Primaria Federico Fellini e della Primaria Il Cammino della Fondazione Karis; la seconda, sabato 8 novembre, aperta a cittadini, famiglie e visitatori della fiera desiderosi di unire movimento e impegno ambientale. In entrambe le giornate, la partenza e l’arrivo sono avvenuti presso la spiaggia Libera di San Giuliano Mare, dove i partecipanti si sono ritrovati alle 9 e sono stati divisi in squadre e hanno dato inizio all’attività che è durata circa un’ora e mezza, con premiazioni a fine mattinata.

In totale, 140 persone hanno preso parte alle due sessioni: alla prima hanno partecipato XX studenti e XX insegnanti, famiglie, runner e rappresentanti dei partner e degli enti coinvolti. Durante le attività sono stati raccolti 283 kg di rifiuti, tra plastica, carta, vetro e indifferenziato, evitando così l’emissione in atmosfera di circa 345 kg di Co₂.I materiali sono stati selezionati e avviati al corretto riciclo grazie al supporto tecnico di Hera e al coordinamento di Erica, che ha curato anche la parte formativa e di sensibilizzazione ambientale.

Il plogging, pratica sportiva nata in Svezia e ormai diffusa in tutto il mondo, unisce la corsa o la camminata alla raccolta dei rifiuti abbandonati. Il termine deriva dall’unione delle parole plocka upp (raccogliere, in svedese) e jogging: un gesto semplice che trasforma l’attività fisica in un’azione concreta per l’ambiente. Negli ultimi anni questa disciplina si è affermata come forma di sport sostenibile e socialmente utile, capace di creare comunità, promuovere la cura dei luoghi e diffondere una maggiore consapevolezza ecologica.

Per i partecipanti non sono mancati momenti di gioco e di sana competizione: le squadre che hanno raccolto più rifiuti sono state premiate con borse griffate Ecomondo a tutti i partecipanti, fiori, abbonamenti a Fluxo, buoni spesa e cesti di frutta simboli concreti di un impegno condiviso verso la cura dei luoghi e la cultura della sostenibilità.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail