Elegia per Falcone e Borsellino: a Novafeltria lo spettacolo teatrale "Nel Tempo che Resta"

Appuntamento sabato 16 marzo al Teatro Sociale

A cura di Redazione
13 marzo 2024 17:13
Elegia per Falcone e Borsellino: a Novafeltria lo spettacolo teatrale "Nel Tempo che Resta" - Nel Tempo che Resta
Nel Tempo che Resta
Condividi

Prosegue la Stagione Teatrale 23/24 Nuova Fa • Bu • La: Sabato 16 marzo alle ore 21 con un nuovo appuntamento: Nel Tempo che Resta Elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Di e con César Brie e Marco Colombo Bolla, Elena D’Agnolo, Rossella Guidotti, Donato Nubile.

Arriva a Novafeltria il lavoro del drammaturgo, attore e regista argentino César Brie, maestro del teatro internazionale, autore di lavori indimenticabili che fondono poesia, immaginazione e denuncia. Insignito di prestigiosi premi, i suoi spettacoli hanno girato il mondo, i testi pubblicati in più lingue. In questo spettacolo in scena con i bravissimi attori della compagnia Campo Teatrale di Milano, importante realtà di riferimento nel campo della formazione, programmazione e produzione teatrale.

Lo spettacolo è frutto di una ricerca di più di due anni sulle figure di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Tommaso Buscetta. Dalle loro biografie emerge la storia della mafia siciliana dal dopoguerra fino agli anni ’90 e la denuncia dell’intreccio tra criminalità organizzata, affari, politica, servizi segreti deviati. Allontanandosi dall’idea di creare un documentario teatrale, lo spettacolo si presenta piuttosto come un’elegia, un atto d’amore e di gratitudine nei confronti di chi ha dedicato e oggi continua a dedicare la sua vita alla collettività e a una concreta testimonianza di coerenza, etica e giustizia. Il racconto della tragedia che ha segnato le vite dei due magistrati e delle loro famiglie non dimentica, nello spettacolo, i momenti di luce, di gioia, di ironia: l’amore di Giovanni e Francesca, di Paolo ed Agnese; gli scherzi tra i due amici; la serenità della loro infanzia. 

A seguire dialogo con la Compagnia a cura dei direttori artistici nel Foyer Fiorito, spazio accogliente per trattenersi prima o dopo gli spettacoli, con un angolo libreria a cura di Gigaboom composto da titoli di libri legati allo spettacolo in programma e dove prosegue la mostra θέατρον, di Dorin Mihai un viaggio al di là delle fotografie di scena.

Stagione teatrale 2023/24 nuova fa•bu•la, a cura di Isadora Angelini e Luca Serrani, Teatro Patalò. Progetto realizzato in collaborazione con ATER Fondazione, con il contributo del Comune di Novafeltria e della Regione E-R.

Info +39 376 1531172 | [email protected] Prevendite on-line su www.liveticket.it/teatrosocialenovafeltria. Biglietteria nei giorni di spettacolo aperta due ore prima dell’inizio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini