Elettrodotti interrati per sicurezza e paesaggio, al via lavori a Coriano

Nel 2026 partiranno i lavori per sostituire i vecchi tralicci con linee sotterranee e un breve tratto aereo, liberando oltre 130 ettari di territorio

A cura di Riccardo Giannini Redazione
13 novembre 2025 14:37
Elettrodotti interrati per sicurezza e paesaggio, al via lavori a Coriano - Elettrodotto REPERTORIO
Elettrodotto REPERTORIO
Condividi

Nel 2026 prenderà il via a Coriano un intervento destinato a trasformare l’aspetto e la sicurezza delle aree della Colombarina e di Sant’Andrea in Besanigo. Il progetto “Anello 132 kV Riccione – Rimini”, sviluppato da Terna, prevede la realizzazione di nuovi elettrodotti interrati e di un breve tratto aereo, sostituendo i tralicci degli anni ’70 con un’infrastruttura più moderna ed efficiente.

L’opera, dal valore complessivo di 60 milioni di euro, comporterà la posa di 17 km di linee interrate, la demolizione di oltre 40 km di linee aeree e la rimozione di 171 tralicci, liberando circa 130 ettari di territorio. Nel tratto Riccione–Coriano saranno rimossi 48 tralicci, con benefici visivi e ambientali significativi, soprattutto nelle aree residenziali.

A partire da giugno 2026, i lavori interesseranno anche il Comune di Coriano, con la posa di un tratto interrato di circa 1,4 km, attraversando via Colombarina, via W. A. Mozart, via A. Vivaldi, via della Repubblica e via Toscanini, fino all’installazione di un nuovo palo di testata a 250 metri dal nucleo abitato. Il percorso è stato studiato per minimizzare l’impatto sulle proprietà private e garantire la compatibilità con la viabilità esistente.

L’intervento sarà articolato in quattro fasi: scavi e posa dei cavidotti, infilaggio dei cavi, collegamenti e allacci, demolizione dei tralicci. Il Comune di Coriano, tramite l’Ufficio Urbanistica, seguirà attentamente i lavori, coordinandosi con Terna per contenere i disagi ai residenti e tutelare la viabilità locale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail