Era cameriere, oggi alleva lumache con la compagna: a Poggio Torriana la speciale azienda agricola
Nicola e Francesca gestiscono un allevamento di lumache in Romagna, producendo anche cosmetici e uova di lumaca

Lavorava come cameriere, mentre la sua compagna, dopo aver lavorato nella ristorazione, era diventata un’artigiana, prima nel settore calzature, poi nel confezionamento di vestiti su misura per bambini. Nicola Borghetti e Francesca Betti, rispettivamente 40 e 43 anni, oggi gestiscono una particolare azienda agricola a Poggio Torriana: con “Il regno delle chiocciole” allevano infatti lumache.
La decisione di cambiare vita, da parte della coppia, è giunta prima del lockdown per la pandemia da Sars-CoV-2. Proprio durante il “confinamento” nella primavera del 2020 Nicola ha costruito l’impianto di irrigazione e i pozzi in un terreno incolto, concesso dal proprietario in comodato d’uso gratuito.
Così Nicola e Francesca hanno iniziato ad allevare lumache in campo aperto, senza gabbie e recenti, allargando il proprio allevamento a due terreni. “Iniziamo in questi giorno la raccolta. Con 2 terreni di circa 6000 mq, uno per il ciclo estivo e l’altro per il ciclo invernale, siamo il più grande allevamento di chiocciole della Romagna e siamo anche il più longevo allevamento attivo in Romagna”, raccontano.
“Da qualche anno – proseguono Nicola e Francesca – abbiamo anche incominciato a produrre uova di lumaca da fornire ad altri allevatori in tutta Italia condividendo la nostra esperienza maturata sul campo”.
L’azienda esporta le chiocciole in tutta Italia, vendendo sia a commercianti di lumache, che a ristoratori e privati. Non solo usi alimentari: la coppia ha creato anche una linea di cosmetici a base di bava di lumaca.
La particolare attività commerciale ha attirato anche l’attenzione dei media: in questi anni Nicola e Francesca sono stati ospiti in Rai, al programma I Soliti Ignoti di Amadeus e a L’Ora Solare con Paola Saluzzi.
