Erba alta e incolta, sulla strada Marecchiese segnali e guardrail coperti
Erba alta sulla strada Marecchiese, anche quest'anno numerose segnalazioni sulle situazioni di incuria

La strada Marecchiese entra spesso nel dibattito dell’opinione pubblica locale. E come ogni anno sono numerose le segnalazioni alla nostra redazione sulle situazioni di incuria.
Le copiose piogge scese a maggio e giugno non aiutano certo gli addetti alla manutenzione (ricordiamo che la manutenzione sulla strada Marecchiese compete ad Anas), ma anche quest’anno, guardando ai bordi della strada, nel tratto tra Rimini e Novafeltria, si nota l’erba alta, altissima, che va a sovrastare i guardrail e in alcuni casi gli stessi segnali.

La situazione crea disagio non solo agli automobilisti (di notte non si vedono i catarifrangenti dei guardrail), ma anche ai numerosi ciclisti amatori che ogni mattina percorrono la strada Marecchiese, costretti a fare lo slalom tra l’erba alta, spingendosi verso la carreggiata stradale, in situazioni di traffico che possono mettere a rischio l’incolumità degli stessi.
Inoltre, come attestano le foto, non si tratta proprio di una bella cartolina turistica per i territori dell’entroterra. Nelle settimane scorse Anas ha provveduto ad effettuare importanti lavori di riqualificazione dell’asfalto in alcuni tratti (dando seguito a quanto anticipato dalla nostra redazione: i lavori di riasfaltatura nei tratti dell’Alta Valmarecchia della strada Marecchiese sono iniziati nell’estate 2021), ma ora l’auspicio è che nei prossimi giorni, approfittando anche del ritorno dell’alta pressione, inizi la pulizia dell’erba.