Eredità culturale di Tonino Guerra ignorata? Santarcangelo replica alla vedova
Tonino Guerra, la vedova critica Pennabilli e Santarcangelo. La replica dell'amministrazione comunale clementina

Una critica all’amministrazione comunale di Pennabilli,“che ha le orecchie tappate quando si parla di cultura“, ma anche all’amministrazione comunale di Santarcangelo per la chiusura del museo dedicato a Tonino Guerra. Lora, la vedova del maestro, ha espresso pubblicamente le sue preoccupazioni e ha chiesto investimenti in ambito culturale per salvaguardare l’eredità dell’artista.
A stretto giro di posta, arriva la replica dell’amministrazione comunale clementina. Da Santarcangelo si rimarca l’interesse per la valorizzazione di Tonino Guerra, come attestato in primis dal sostegno all’associazione Tonino Guerra per l’organizzazione delle Giornate di marzo in sua memoria e del festival “I luoghi dell’anima”, dedicato al cinema. E con l’associazione, negli scorsi mesi, ci sono stati incontri anche nei mesi scorsi, proprio per parlare del rilancio del museo “Nel mondo di Tonino Guerra” e l’allestimento di un archivio dei poeti del ‘900 santarcangiolese presso l’ex biblioteca.
Tutto fermato dalle incombenze elettorali e dalla necessità di rispettare il periodo di ordinaria amministrazione. La nuova amministrazione potrà liberamente determinare un indirizzo politico in merito.
Ma la strada per la riapertura del museo “Nel mondo di Tonino Guerra” non è in discesa.
L’amministrazione comunale clementina infatti parla di necessità di fare valutazioni approfondite dal punto di vista tecnico, in merito ai lavori necessari all’ex monte di pietà che ospita il museo, e dal punto di vista economico. Serve infatti“una gestione sostenibile nel lungo periodo”.
“Al momento la gestione era in carico al privato, all’associazione, che aveva tempi limitati di apertura”, aggiunge il sindaco Filippo Sacchetti.“Su questi siamo pronti a collaborare”, aggiunge.