Eroico Rimini, il derby è tuo: Longobardi segna, Forlì battuto (1-0)

Prima vittoria stagionale con Vitali paratutto: le pagelle

A cura di Riccardo Giannini Redazione
19 settembre 2025 22:27
Eroico Rimini, il derby è tuo: Longobardi segna, Forlì battuto (1-0) - Longobardi in azione PH PONTEDERA FACEBOOK
Longobardi in azione PH PONTEDERA FACEBOOK
Condividi

Un'impresa non è solo vincere una finale di Coppa Italia, ma anche conquistare una vittoria di misura in una stagione nata tra mille difficoltà. Il Rimini rompe il digiuno alla quinta, superando al Neri il Forlì nel derby, grazie al gol di Longobardi. Una vittoria meritata, frutta di un primo tempo in cui la squadra di D'Alesio ha aggredito, creato occasioni, mostrando anche un buon gioco collettivo; e frutto di una ripresa in cui la squadra ha abbassato il baricentro, difendendosi con bravura, pronta a ripartire. Il resto lo ha fatto un Vitali in versione...Colombi. Il portiere ha parato tutto, negando il pari a un Forlì che però ha fatto poco per meritare di uscire dal Neri con i punti. Il Petrelli che in serie D ha fatto i solchi, questa sera non si è mai visto, il suo sostituto Manuzzi non ha ugualmente lasciato traccia. La sconfitta dovrà far riflettere la dirigenza forlivese. In casa Rimini invece urge tesserare i cinque rinforzi, poi bisognerà giocarsi ogni singola partita, senza guardare la classifica, che oggi dice -7. Lo spirito c'è, la brutta prova di Pontedera è messa alle spalle. Martedì c'è la trasferta sul campo dell'esperto Guidonia, matricola piuttosto insidiosa, un crash-test molto significativo.

Le pagelle

VITALI 8 (il migliore): la prima parata arriva al 42', su un destro improvviso di Di Risio. Al 67' con un miracolo nega a Farinelli il pari. Poi altri interventi. Galvanizzato. E sempre sicuro, in ogni frangente, anche quando deve disimpegnarsi con i piedi.

BOLI 6: quinto più di copertura che di spinta, fa il suo, dimostrandosi ordinato. Dopo un'ora si fa vedere per la prima volta in attacco, con un'azione di forza.

LEPRI 7: francobolla Coveri, facendo valere la sua fisicità. Da una sua incursione offensiva nasce una buona opportunità per Capac.

BELLODI 7: dirige la difesa con sicurezza, non soffre l'ariete Petrelli e annulla anche Manuzzi.

LONGOBARDI 7.5: D'Alesio ne elogia le doti da quinto da sinistra, poi lo arretra a braccetto. E lui cosa fa? Segna da attaccante. Sicuro e puntuale anche da difensore puro.

FERRARINI 6.5: i dubbi sono tanti dopo due anni di inattività, invece dopo un po' di impasse iniziale accende il motore, dimostrando di avere gamba. Alla mezz'ora serve a D'Agostini la palla del possibile 2-0. Cede poi ai crampi, dopo un'ora (FABBRI 6: quinto di sinistra, si limita alla copertura).

ASMUSSEN 6: più convinto rispetto alla precedenti apparizioni. Fa legna, con efficacia (MORAY s.v.).

DE VITIS 7: il suo recupero a metà campo è importantissimo. Non è Langella, ma dà equilibrio e ordine. Tanto, prezioso lavoro oscuro. E la "testata" decisiva nell'evitare il tap-in di Manuzzi dopo il miracolo di Vitali su Farinelli (MINI s.v.).

PICCOLI 6.5: riportato a mezzala di costruzione, partecipa alla costruzione del gioco e in fase di non possesso lavora in pressing. Cala nell'ultima parte di gara, ma non ci sono i cambi...

D'AGOSTINI 6: dopo 15 secondi guadagna un'invitante punizione. I movimenti da punta sono decisamente buoni. Non ha il fisico e la malizia di Parigi, ma con abilità costruisce il gol di Longobardi. Neo: la scarsa freddezza sotto porta. Vista la vittoria, facciamo valere meno il malus per le reti mancate (FRATI s.v.).

CAPAC 7: al 15' Martelli con un miracolo gli nega il gol. "Zanzara" pungente, anche quando va a rubare palloni nella metà campo avversaria. Dribbling clamoroso al 56' sull'azione sprecata da D'Agostini. Davvero un buon acquisto (RUBINO 6: riceve pochi palloni, bravissimo nel finale a far salire la squadra, guadagnando anche il giallo di Menarini).

All. D'ALESIO 7.5: Il Rimini aggredisce subito la partita, passa meritatamente in vantaggio, poi si difende con efficacia con blocco basso, per sfruttare le ripartenze. Preparazione della partita perfetta: dà scacco a Miramari e al Forlì.

Forlì: Martelli 7.5 - Manetti 5.5 (Franzolini s.v.), L.Saporetti 5.5, Elia 5.5, Cavallini 6 (Ercolani s.v.) - Farinelli 6, Menarini 6.5, De Risio 5.5 (46' Scorza 6) - Macrì 6, Petrelli 4.5 (46' Manuzzi 5), Coveri 5 (68' S.Saporetti 5.5). All.: Miramari 5.

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini