Eventi a Rimini: inizia un weekend elettrizzante. Scopri cosa fare in Riviera e in Valmarecchia
Eventi a Rimini 14-16 luglio: dal RiminiComix al Maledette Malelingue Festival

Eventi a Rimini e in Provincia: la Riviera e l’entroterra si preparano ad accogliere un weekend ricco di eventi che promettono di soddisfare i gusti di tutti. Da venerdì 14 a domenica 17 luglio musica, enogastronomia e divertimento per grandi e piccini saranno i protagonisti di un variegato programma che spazia dalla Riviera all’entroterra.
Ecco l’elenco degli Eventi a Rimini:
Rimini
Cartoon Club – RiminiComix (in corso fino a domenica 16 luglio)Cartoon Club: 39esima edizione della manifestazione riminese dedicata ai fumetti, all’animazione e ai games, la terza manifestazione più longeva di Rimini. Una settimana di proiezioni, incontri con gli autori ed eventi, che faranno tappa in alcune delle location più belle e suggestive della città: dalla Piazza sull’Acqua al Ponte di Tiberio, da piazza Malatesta all’Arena Francesca da Rimini, passando per piazzale Fellini, la biblioteca ‘Gambalunga’, la Corte degli Agostiniani, i Musei della Città e Augeo Art Space. (Programma completo)
RiminiComix – Piazzale Fellini: a partire da giovedì 13 luglio, in piazzale Fellini a Rimini, tornano la mostra-mercato di fumetti e la Cosplay Convention, il raduno dei giovani e adulti che impersonano i loro beniamini di anime, manga, fumetti e serie tv. Un esercito composto da migliaia di appassionati, provenienti sia dall’Italia che dall’estero, è pronto a dare vita al raduno più numeroso, divertente e colorato dell’estate italiana. Una vera e propria tribù che per l’occasione si trasferisce a Rimini. (Scopri di più)
Riccione
Madonna del Mare – da venerdì 14 a domenica 16 luglioDal 14 al 16 luglio Riccione celebra la tradizionale festa religiosa e marinaresca che consolida e rinnova il legame della città con il suo mare. Venerdì 14 luglio (ore 21:15) in piazzale Ceccarini, Carlo Romeo presenta Burrasche. Sabato 15 luglio torna la Veleggiata della Saviolina e delle imbarcazioni storiche di Romagna. Domenica 16 luglio alle ore 5:30 alla spiaggia 20 di Riccione, la rassegna Albe in controluce presenta Alan Sorrenti per uno spettacolo live vario e originale che ai più grandi successi del periodo stellare disco-funk affianca perle di un passato remoto prog e di un passato più recente orientato all’elettronica, oltre a una selezione di brani tratti dall’ultimo album Oltre la zona sicura. (Clicca qui per maggiori info)
Novafeltria
Maledette Malelingue Festival – sabato 15 e domenica 16 luglio – Parco Ivan GrazianiSeconda edizione del Festival dedicato a Ivan Graziani. Musica live e tanto altro lungo il Parco Ivan Graziani: sabato 15 luglio le esibizioni di Antonio Toni ft. Jack Ferranti, Priscilla, Michele Fraternali, Onda, 3vil & Personal, SonoGiove, Ludo e Staircloset band. Domenica 16 luglio si esibiranno Rickson, Calanco, Bonomo Power Trio e Jukeboxe 74 in attesa del Concerto evento che si terrà alle ore 21.30 nell’Arena sul Fiume con Filippo Graziani, Cristina Donà, Andy Bluvertigo, Lucio Corsi e Fede Poggipollini. Ampio spazio ai prodotti locali con degustazioni di vini, aperitivi e food truck. (
).Bucolico Party – venerdì 14 luglio – Parco di Palazzo Cappelli, Secchiano
Ritorno in Valmarecchia per il tanto amato “Bucolico Party”, musica live e dj set a partire dalle 19:30 fino all’alba. Si balla tutta la notte nelle location di Pista Centrale e Spiaggetta. Musica rock live con le band Guardrails e Kleos. Diego Zerbini, Teo Mandrelli e Rebecca Bernardi in console. Urban Vibes by Spiritual Youth & Dub Lab, Sandrino e Marco Simoni in Spiaggetta (Scopri di più)
Repubblica di San Marino
Symbol Remember – sabato 15 luglio – Parco Bruno Reffi3° edizione dell’evento Symbol Remember, la serata dedicata alla mitica discoteca sammarinese che negli anni ‘90 ha fatto epoca. Confermata anche quest’anno la location in Centro Storico, Campo Bruno Reffi, che nella scorsa edizione aveva incantato tutti i presenti con il suo incredibile tramonto e che sabato prossimo accoglierà tutti coloro che vorranno rivivere oppure scoprire il fascino di un’epoca unica con uno straordinario programma. (Qui tutto il programma)
Pennabilli
Sagra del Cinghiale – sabato 15 e domenica 16 luglio – MacianoFesta nella frazione di Maciano per la ventunesima edizione della Sagra del Cinghiale, con stand gastronomici che offriranno specialità a base di cinghiale e prodotti tipici del luogo, escursioni, mostre, esibizioni e intrattenimento musicale organizzati dall’Associazione 7 Borgate Macianesi.