F1: Piastri vince, Norris out per guasto. Shock Ferrari: due ritiri
Kimi Antonelli in un tentativo di sorpasso mette fuori causa Leclerc

Gp di Olanda non privo di emozioni, con Oscar Piastri che vince davanti al padrone di casa Max Verstappen, mentre Lando Norris si ritira a 7 giri dal termine, quando era secondo. A Zandvoort giornata da dimenticare per la Ferrari: Leclerc parte bene e con un sorpasso da fuoriclasse guadagna la quinta piazza a scapito di Russell. Non riesce però il pilota monegasco a superare Hadjar sulla Racing Bulls. Episodio decisivo al giro 23: Leclerc cerca l'undercut, ma la strategia viene vanificata dall'errore di Lewis Hamilton, che perde il controllo della monoposto e va a muro. Safety Car che vanifica la tattica dell'undercut, il monegasco da quinto si ritrova sesto, dietro a Russell, Lewis si ritira. Al giro 33 Leclerc si scatena con un sorpasso spericolato su Russell, che nel contatto ha la monoposto danneggiata. La Mercedes ordina così il cambio di posizioni tra il britannico e Kimi Antonelli, autore fino ad allora di un'ottima gara. Proprio il pilota italiano al giro 52 cerca l'undercut su Leclerc, anticipando la sosta ai box, ma al giro 53 butta fuori il monegasco con un sorpasso azzardato, ricevendo una penalità di 10 secondi: se ne aggiungeranno 5 per mancato rispetto dei limiti di velocità in pit-lane. Dopo l'incidente per Leclerc, entra la Safety Car e Norris dà forfait per guai meccanici. Piastri difende il primo posto da Verstappen, Hadjar festeggia un clamoroso podio, la Mercedes esce da Zandvoort con il quarto posto di Russell e Antonelli penalizzato fuori dai primi 10, 0 punti invece per la Ferrari. Ad ogni modo Leclerc rischiava penalità per il secondo sorpasso su Russell.