Federico Buffa porta il calcio sul palco del Teatro della Regina a Cattolica con “La milonga del fútbol”

Tra musica e raconti, tre grandi icone: Renato Cesarini, Omar Sivori e Diego Armando Maradona,

Al Teatro della Regina di Cattolica martedì 21 novembre il celebre giornalista sportivo e storyteller Federico Buffa salirà sul palco con il suo spettacolo “La milonga del fútbol”.

Dopo il successo ottenuto nel raccontare la memorabile vittoria della Nazionale italiana ai mondiali di calcio del 1982 in Spagna, Buffa arriva a Cattolica per presentare il suo ultimo lavoro.

La narrazione avvincente di Buffa sarà affiancata da Alessandro Nidi al pianoforte e Mascia Foschi al canto, che contribuiranno a impreziosire ulteriormente l’atmosfera dello spettacolo.

Intervista a Federico Buffa di Mary Cianciaruso

Le storie che compongono “La milonga del fútbol” sono dedicate a tre leggende del calcio: Renato Cesarini, noto come il funambolo del gol, la cui fama è legata alla “zona Cesarini”, il luogo dove segnava reti negli ultimi secondi prima del fischio finale; Omar Sivori, talentuoso e irriverente, che incantò l’Argentina degli anni ’50 durante il boom economico; e Diego Armando Maradona, il pibe de oro, considerato da molti il più grande calciatore di tutti i tempi, il cui calcio spettacolare e fantasioso lo trasformò in un idolo degli anni ’80 e ’90.

Queste tre icone del calcio sono unite dalla “zurda”, il piede mancino, che ha incantato un’intera nazione. Buffa, con la sua maestria nel raccontare storie, porterà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso gli episodi più significativi delle vite di questi campioni, offrendo un’occasione unica di riflessione sulla bellezza e sulla magia del calcio.

Rispondi