Ferragosto blindato a Rimini: denunce e controlli. Sequestrati coltelli e droga

Operazione dei Carabinieri con Supporto delle Sio della Toscana

A cura di Redazione
18 agosto 2025 16:50
Ferragosto blindato a Rimini: denunce e controlli. Sequestrati coltelli e droga - I carabinieri in azione
I carabinieri in azione
Condividi

I Carabinieri di Rimini, durante il lungo fine settimana di Ferragosto, hanno presidiato i principali punti della città, dal lungomare di Marina Centro alle zone nevralgiche di Miramare e Viserba, fino alla costa di Bellaria Igea Marina. L’attività, visti i grandi afflussi, ha previsto controlli serrati su veicoli, persone e locali pubblici, concludendosi con numerose denunce, sequestri e sanzioni amministrative. Nel corso dei controlli sono state identificate oltre 420 persone e sottoposti a verifica circa 180 veicoli.

L’operazione ha interessato anche le principali arterie stradali utilizzate dai turisti per raggiungere le località della riviera. Sul fronte della circolazione stradale, numerose sanzioni al Codice della Strada sono state elevate e a quattro conducenti è stata contestata la guida in stato di ebbrezza, con il contestuale ritiro dei documenti di guida. 

Per quanto riguarda l’ordine e la sicurezza pubblica, nove soggetti sono stati deferiti in stato di libertà, tra cui tre giovani sorpresi in possesso di armi da taglio, successivamente sequestrate.

L’attività ha riguardato anche la prevenzione e il contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti: sette persone sono state segnalate alla Prefettura come assuntori di droghe, tra cui tre trovate in possesso di cocaina e hashish. Tra i casi più significativi, un ventenne albanese, domiciliato in un albergo della riviera, è stato sorpreso mentre cedeva dosi di cocaina a turisti sul lungomare romagnolo ed è stato deferito per spaccio.

Infine, l’azione dei Carabinieri ha colpito anche i reati predatori: un quarantenne italiano è stato denunciato per furto di generi alimentari, mentre un ventenne nigeriano è stato deferito per ricettazione, trovato in possesso di una bicicletta rubata nei giorni precedenti. La refurtiva recuperata è stata restituita ai legittimi proprietari.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini