Festa del Prosciutto di Carpegna Dop: 4 giorni di gusto, divertimento e spettacoli

Festa del Prosciutto: il programma della manifestazione, dal 20 al 23 luglio a Carpegna

Festa del Prosciutto di Carpegna Dop

A partire da giovedì 20 fino a domenica 23 luglio torna la Festa del Prosciutto di Carpegna Dop, giunta quest’anno alla sua 18esima edizione: quattro giorni dedicati alla musica, allo spettacolo, allo sport e al divertimento.

Giovedì 20 Anteprima Esclusiva con “Tesori a Palazzo”

La Festa quest’anno comincia giovedì 20 con l’esclusiva anteprima “Tesori a Palazzo”, un esclusivo ricevimento dove il Prosciutto di Carpegna Dop incontra i grandi vini marchigiani nella suggestiva cornice del Palazzo dei Principi, una location di charme per la regale cena in giardino. Dal taglio del nastro (previsto per le 20) fino a mezzanotte, live music con il duo acustico Gap ’77 Andrea e Francesca. A seguire il dj set di Nerse. (info e prenotazioni 0722 77326 / 380 2864476).

Festa del Prosciutto Carpegna: il programma

Venerdì 21 luglio si parte alle 17 con l’apertura delle cantine. Per tutto il weekend saranno garantiti stand gastronomici dove poter gustare i menu a base di Carpegna Dop e punti vendita dove poter acquistare il prosciutto ed altri prodotti tipici. Presente anche l’area bimbi con gonfiabili e mini luna-park. Sempre per i più piccoli saranno allestiti laboratori didattici in collaborazione con Antica Stamperia Carpegna e Azienda Agricola Terre di Carpegna. Sarà possibile, inoltre, scalare il Carpegna grazie alla parete per arrampicata di 8 metri installata nel centro del paese. Per le vie del borgo tantissimi mercatini di artigianato e antiquariato. Venerdì e sabato sera si ballerà in Cantina con il dj set.

Sabato 22 e domenica 23 si comincia in mattinata a partire dalle ore 10.

Nel pomeriggio di sabato 22 animazione ed escursioni di trekking dedicati a grandi e piccini. Alle 21 la Sfilata Light Parade, alle 21:30 il concerto in piazza con l’Orchestra Emiliano.

Domenica 23 luglio va in scena la tradizionale “Motoprosciuttata”, un vero ed unico momento per poter vivere il cuore del Montefeltro e le strade del Carpegna in sella alla propria moto (info 0722 77326).

Domenica pomeriggio il dj set con Luigi del Bianco e la mitica merenda con il Paninone lungo 80 metri. In serata, gran finale con le più belle canzoni della musica italiana dell’Orchestra Cavalli.

Per tutte le informazioni: Facebook Pro Loco Carpegna, Instagram @carpegnaturismo

n.g.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading