Fileni, alla Cavallara arriva la scultura contro gli allevamenti intensivi

L’opera di Federico Soffiato contro gli allevamenti intensivi fa tappa in Alta Valmarecchia

A cura di Redazione
31 agosto 2025 13:43
Fileni, alla Cavallara arriva la scultura contro gli allevamenti intensivi -
Condividi

Questa mattina (domenica 31 agosto), nei pressi dell'allevamento Fileni, alla Cavallara di Maiolo, un raduno di persone, tra le quali i membri del comitato Per la Valmarecchia, ha accolto l'arrivo della scultura "La Madonna della sana convivenza", opera dell'artista veneto Federico Soffiato, ideata per dare un messaggio di denuncia contro gli allevamenti intensivi. Soffiata era presente assieme a Giulia Innocenzi, la giornalista in prima linea contro gli allevamenti intensivi, autrice del docufilm "Food for profit".  

La scultura di Soffiato, alta tre metri, è realizzata in acido polilattico (Pla), una bioplastica derivata dal mais.  L’opera reinterpreta la Madonna della Misericordia di Piero della Francesca: non più i fedeli sotto il manto della Vergine, ma gli animali da allevamento intensivo (bovini, suini, polli, galline ovaiole), da proteggere come simbolo di convivenza sana e compassione universale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini