Fossa Tartufo e Venere. Giunta ormai alla XXI edizione la festa che riscalda gli animi e i palati prima che si catapultino nel freddo inverno, Mondaino si prepara ad accogliere i suoi visitatori.
Grande afflusso di visitatori domenica 19, gente festosa e curiosa di vivere una giornata in allegria a Mondaino.

Fossa Tartufo e Venere: il programma di domenica 26 novembre
Domenica 26 sarà protagonista il pregiato tartufo bianco – Tuber Magnatum Pico – e il formaggio di fossa. Alle 9.30 inizierà la manifestazione dedicata ai sapori delle colline romagnole, con l’apertura della mostra-mercato del tartufo bianco pregiato, dei prodotti tipici e dell’artigianato.
Per palati sopraffini, lungo le vie del Centro storico, si svilupperà il ricco mercatino di prodotti tipici e dell’artigianato. Le numerose taverne daranno la possibilità di degustare i sani cibi della tradizione romagnola.
Per le vie del paese alle ore 11.00
I benandanti- Musiche Popolari
Mentre dalle 12.00 i punti di ristoro saranno pronti ad accogliere gli ospiti con menù prelibati.
Dalle 15.00 in Piazza Maggioresi esibiranno
Zebra e Pois
Il racconto di un pezzo di storia italiana
da Fred Buscaglione a Raffaella Carrà, molto
più di un concerto, è un vero spettacolo!
Per le vie del paese
Trio Cluster Canti da osteria
ore 16.00
Antica Fabbrica Fisarmoniche Galanti
Presso Via Borgo n 68/70
Visita guidata al museo delle fisarmoniche Galantie degli organi Viscount con il racconto della storia dell’azienda arricchito dalla proiezione di video. A cura di Maurizio Galanti
Nel pomeriggio dalle ore 16.00
I Musei di Mondaino organizzano in collaborazione con il Comune di Mondaino:
ore 16.00
Pittura su Tela
Tutte le domeniche dal 26 novembre al 17 dicembre
Corso di avvicinamento alla pittura attraverso un percorso che vuole stimolare la creatività e favorire la libera espressione. L’attività consentirà attraverso un approccio ludico la sperimentazione dei materiali, l’osservazione della natura, l’uso di strumenti e le tecniche del colore. A cura di Chiara Amadori e Claudio Beno.
Informazioni
Destinatari: bambini di 6 anni
Durata: 4 incontri da 2 ore ciascuno
Costo: € 50,00 a partecipante
Luogo d’incontro: Musei di Mondaino, Piazza Maggiore 1
Prenotazione obbligatoria al 366 2078470
Alle ore 17.00 per chi vorrà appagare la sua anima curiosa potrà seguire le interessanti conferenze presso la Sala degli archi, che si trova all’interno della Rocca Malatestiana.
Ore 17.00
Conferenza sala degli Archi Rocca Malatestiana
“Mondaino, una battaglia di tigri”
Disposizione sul campo e movimenti di truppe tra Foglia e Conca nella calda estate del ’44. Relatori: Gpffredo Chiaretti e Diego Tacconi.
Musei di Mondaino
Durante le due domeniche sarà possibile visitare:
Museo Paleontologico
Museo Torre Portaia
Museo delle Maioliche di Mondaino
Mostra delle fisarmoniche Galanti
Apertura alle ore 10 -13 e dalle 15 -18
Il comune di Mondaino, in collaborazione con la Pro Loco, organizza Sabato 25 novembre 2023 alle ore 17:30 in Piazza Maggiore una serata con il movimento vitale espressivo del metodo Rio Abierto. La serata, aperta a tutta la comunità, sarà condotta da Maura Righetti dell’associazione Rio Abierto Cattolica. La piazza illuminata di arancione, un braciere acceso e musica saranno teatro del movimento espressivo che caratterizza il metodo. Seguirà momento conviviale
Per informazioni:
Pierpaolo Saioni cellulare 335-355134
Proloco
cellulare 393-3604498
info@mondainoeventi.it – info@paliodeldaino.it