Frana sulla strada per Pian del Bosco, ristoratore esasperato: "Perticara località turistica? Infondato"

Pian del Bosco a Perticara, una frana danneggia la strada. Ristoratore chiede interventi

A cura di Redazione
12 settembre 2024 14:03
Frana sulla strada per Pian del Bosco, ristoratore esasperato: "Perticara località turistica? Infondato" -
Condividi

“I cartelli con la scritta Perticara località turistica? Una cosa infondata. Farò richiesta di toglierli“. È amareggiato Michele Roth, titolare del ristorante pizzeria Pian del Bosco, in via Donegani a Perticara di Novafeltria, locale molto conosciuto e meta dei tanti cicloamatori ed escursionisti, provenienti dall’Europa del Nord, che visitano i nostri territori nei mesi primaverili ed estivi.

L’amarezza nasce dalle condizioni della strada che conduce all’attività e che richiederebbe un’incisiva manutenzione, a causa delle frane. Roth ha presentato un reclamo al Comune, chiedendo un immediato intervento.

Nel reclamo al Comune, Roth evidenzia che la strada sia un collegamento diretto da Miniera a Serra Masini: asfaltata parzialmente nel 2021, ma dopo l’intervento “non sono stati puliti né i canali di drenaggio né le cunette” che si sono riempiti di detriti. “Ho chiesto più volte – dice – di riempire le banchine laterali all’asfalto sia per il miglior contenimento della strada stessa e sia per lo scalino pericoloso in alcune posizioni, tra superficie di asfalto e banchina, ma nulla è stato fatto”.

La situazione si è aggravata nel maggio 2023 a causa di un grande movimento franoso provocato dalle alluvioni eccezionali del periodo. “Ma la frana non sarebbe mai partita se la manutenzione ordinaria fosse stata eseguita con regolarità“, argomenta Roth, che sottolinea anche l’assenza di adeguata segnaletica: “Un semplice cartello di lavori in corso non basta, ciò non fa altro che alimentare il mio pensiero su un completo disinteresse da parte dell’amministrazione comunale”.

I contatti con ufficio tecnico e amministrazione comunale non hanno portato a una risoluzione del problema, né a un sopralluogo, secondo quanto riferisce l’imprenditore.

L’amministrazione comunale riferisce che il progetto sia tra gli undici al vaglio dell’ufficio tecnico in merito ai danni causati dall’alluvione del maggio 2023 e che con il ristoratore, al termine di una riunione avvenuta in municipio, si era convenuto di rimandare gli interventi a dopo la stagione estiva per non creare criticità ai turisti e ai visitatori.

ric. gia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini