Giardini d’Autore: oltre 8.500 presenze per l’edizione autunnale di Rimini
La manifestazione annuncia le date primaverili


Si è conclusa ieri, domenica 21 settembre, a Rimini l’edizione autunnale di Giardini d’Autore, un fine settimana che ha saputo, ancora una volta, incantare migliaia di visitatori.
Due giornate intense, immerse nella bellezza, che hanno visto protagonisti i migliori vivaisti italiani con collezioni botaniche straordinarie, artigiani, designer e i produttori della Giardini Farm Market. Oltre 80 appuntamenti, laboratori ed eventi per adulti e bambini hanno animato l’intero weekend.
Nonostante un settembre dal sapore ancora estivo, che ha regalato giornate quasi balneari, il pubblico non è mancato: più di 8.500 presenze in due giorni confermano il forte richiamo di una manifestazione che si afferma tra le più amate a livello nazionale.
Questa edizione ha saputo rinnovarsi, offrendo nuove suggestioni e un’esperienza ancora più coinvolgente. Tra i momenti più apprezzati, l’emozionante appuntamento di sabato 20 settembre dedicato a Jane Austen e il raduno a tema, oltre agli eventi off in collaborazione con il collettivo Ikigai, che hanno trasformato il Giardino del Museo dei Palazzi dell’Arte in un luogo di atmosfere uniche.
Tra musica, cocktail e natura, oltre mille persone hanno visitato la mostra Rimini Proibita, eccezionalmente aperta fino alle 23:30.
Tra le novità più gustose, il Bistrot curato da Amorimini e Caffè Vecchi, allestito nel giardino del castello: uno spazio che ha unito sapori, ricette e bellezza con la direzione dello Chef Luca Borrelli, in un’ambientazione suggestiva, conquistando i visitatori con un’esperienza sensoriale completa.
Giardini d’Autore si conferma così un appuntamento unico e irrinunciabile, dove ogni dettaglio riflette passione, cura e rispetto per la natura. Una manifestazione che, edizione dopo edizione, ha saputo entrare nel cuore della città, trasformando Rimini in un palcoscenico di cultura, verde e creatività.
“Giardini d’Autore è, prima di tutto, un dialogo continuo con la bellezza e con la natura – dichiarano gli organizzatori – ogni edizione ci ricorda quanto la natura sia capace di stupire, creando connessioni autentiche e collaborazioni preziose. È questa capacità di meravigliare e unire persone, idee e passioni che rende Giardini un’esperienza che va oltre l’evento, lasciando ogni volta un segno profondo in chi la vive.”
Il prossimo appuntamento con Giardini d’Autore è già in calendario: sabato 21 e domenica 22 marzo 2026, quando la primavera tornerà a colorare Rimini con una nuova edizione tutta da scoprire.