Giornalisti di Al Jazeera uccisi a Gaza: anche Rimini si mobilita per denunciarne gli attacchi

Il gruppo Rimini4Gaza propone una giornata di denuncia e lancia un questionario online

A cura di Redazione
11 agosto 2025 16:42
Giornalisti di Al Jazeera uccisi a Gaza: anche Rimini si mobilita per denunciarne gli attacchi - Instagram @Rimini4Gaza
Instagram @Rimini4Gaza
Condividi

Rimini4Gaza, gruppo di sanitari nato a fine 2023 per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione nella Striscia di Gaza e promuovere azioni concrete di solidarietà, ha lanciato una proposta di mobilitazione contro gli attacchi sistematici che colpiscono giornalisti e operatori sanitari nella regione.

La richiesta arriva dopo il tragico attacco aereo israeliano del 10 agosto 2025, che ha ucciso cinque giornalisti di Al Jazeera – tra cui il noto corrispondente Anas al-Sharif – mentre si trovavano in una tenda adibita a ufficio stampa presso l’ospedale Al-Shifa di Gaza City. L’episodio si inserisce in una strategia più ampia finalizzata a ostacolare la libertà di stampa e a limitare l’accesso alle cure mediche nella Striscia, con almeno 242 giornalisti palestinesi colpiti dall’inizio del conflitto nell’ottobre 2023 e continui attacchi a infrastrutture sanitarie.

In risposta a questa grave violazione del diritto internazionale umanitario, Rimini4Gaza invita le redazioni e i singoli giornalisti a partecipare a una giornata di denuncia pubblica degli attacchi contro chi documenta e assiste la popolazione civile a Gaza. L’iniziativa mira a riaffermare i principi fondamentali della professione giornalistica e della sanità, sottolineando il diritto all’informazione, all’assistenza sanitaria e alla protezione dei professionisti e delle strutture coinvolte.

Per aderire all’iniziativa, è disponibile un modulo online da compilare, con l’obiettivo di coordinare un’azione comune di solidarietà professionale e civile.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini