Giornata contro la violenza sulle donne: oltre 80 iniziative in tutta la Provincia di Rimini
La sede di via Dario Campana verrà illuminata di arancione
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Provincia di Rimini rinnova il proprio impegno nel promuovere una cultura del rispetto, della parità e della non violenza.
Il calendario che presentiamo raccoglie oltre 80 iniziative promosse nel territorio della Provincia di Rimini tra i mesi di novembre e dicembre.
Eventi culturali, momenti di formazione, incontri pubblici, spettacoli e testimonianze: ogni appuntamento è pensato per sensibilizzare, informare e coinvolgere.
I dati ci parlano con chiarezza: nel 2025 i due Centri antiviolenza della Provincia di Rimini Rompi il Silenzio e CHIAMA chiAMA - MondoDonna Onlus hanno accolto complessivamente oltre 400 donne in percorsi di elaborazione e fuoriuscita dalla violenza. Solo Rompi il Silenzio ha seguito 303 donne nei primi dieci mesi dell’anno, mentre CHIAMA chiAMA ha registrato 130 accessi con un trend in crescita nel 2025. A livello regionale, i Centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna hanno accolto oltre 1.600 donne, mentre il dato nazionale parla di 70 femminicidi nel 2025, in linea con una tendenza stabile rispetto agli anni precedenti. La crescita dei casi emersi è attribuita a una maggiore consapevolezza sociale, alle campagne di sensibilizzazione e alla fiducia nei servizi territoriali. Questi dati non sono solo numeri: rappresentano vite, storie, diritti negati e percorsi di rinascita.
La consigliera delegata alle pari opportunità e politiche di genere, Barbara Di Natale, dichiara: “ho il privilegio e la responsabilità di coordinare, insieme a enti, associazioni, scuole e istituzioni del territorio, un calendario condiviso di iniziative che coinvolgeranno attivamente tutta la cittadinanza del territorio provinciale. La rete che si è creata è il segno tangibile di un territorio che non resta indifferente. La violenza contro le donne non è un’emergenza temporanea: è una ferita aperta nella nostra società. Ogni giorno, in Italia, donne subiscono violenze fisiche, psicologiche, economiche, digitali e verbali. Ogni giorno, troppe di loro non trovano ascolto, protezione, giustizia. Queste attività rappresentano un momento di riflessione collettiva, ma anche di forte azione concreta, per contrastare ogni forma di violenza di genere, per questo è indispensabile che le istituzioni siano unite e visibili nel sostenere le donne, nel promuovere l’educazione al rispetto e una comunicazione che valorizzi la figura femminile, per costruire una società più giusta e inclusiva in cui l’uguaglianza sia una realtà quotidiana. Non basta condannare la violenza: dobbiamo prevenirla, riconoscerla, smascherarla. Quest’anno, il titolo del calendario è “Volare libere: il coraggio di essere, la forza di cambiare”, un omaggio delle sorelle Mirabal, conosciute come Las Mariposas, simbolo universale della resistenza femminile contro la dittatura e la violenza. La loro forza e il loro coraggio ci ispirano a trasformare il dolore in consapevolezza, la memoria in azione”.
Ringraziamo tutte le realtà che hanno collaborato con entusiasmo e dedizione.
Invitiamo tutte e tutti a partecipare, a riflettere, a prendere posizione.
Perché la violenza di genere si combatte insieme, in ogni luogo ogni giorno.
La Provincia di Rimini aderisce alla Campagna Orange the World per dire “No” alla violenza illuminando di arancione la sede di Via Dario Campana.
12.6°