Grande successo per la 1ª edizione della Romagna Wild Trail di Talamello

Gara non competitiva disputata domenica 19 ottobre in occasione della Fiera delle Castagne

A cura di Riccardo Valentini Redazione
20 ottobre 2025 09:03
Grande successo per la 1ª edizione della Romagna Wild Trail di Talamello -
Condividi

Una splendida giornata autunnale baciata dal sole ha fatto da cornice alla prima edizione della Romagna Wild Trail, andata in scena domenica 19 ottobre a Talamello, in concomitanza con la tradizionale Fiera delle Castagne. La manifestazione, non competitiva, ha richiamato 150 partecipanti tra camminatori e corridori, confermando il forte legame del territorio con lo sport all’aria aperta e la natura.

Tre i percorsi proposti agli iscritti:, 6 km con 300 metri di dislivello, 9 km con 600 metri di dislivello e il più impegnativo 15 km con quasi 900 metri di dislivello

Tutte le distanze hanno avuto in comune la durissima salita al Pincio, mentre il percorso più lungo ha riservato il suggestivo passaggio sul Monte Aquilone e l’attraversamento dello Sky Park, rendendo l’esperienza un’autentica immersione nel cuore selvaggio della Valmarecchia. Non proprio una passeggiata, ma uno spettacolo naturale che ha ripagato la fatica.

La partenza è avvenuta alle ore 9.30 dalla terrazza panoramica del centro di Talamello, punto d’incontro e di festa per atleti, famiglie e appassionati. I primi concorrenti a tagliare il traguardo hanno impiegato 1 ora e 45 minuti, segno dell’impegno richiesto dal tracciato più lungo.

Al termine della gara si sono svolte le premiazioni, all’insegna dello spirito di comunità e partecipazione:

  • Personal Project Club è stata premiata come squadra più numerosa, con ben 30 iscritti.

  • Seguono la Miramare Running, il gruppo Marianna Trail e i ragazzi del canile di Fagnano, tutti presenti in buon numero e con grande entusiasmo.

Spazio anche a due riconoscimenti speciali:

  • Il premio per il partecipante più anziano è andato a Giovanni Graffiedi, classe 1948, della squadra Seven di Savignano.

  • Il più giovane partecipante è stato Ulisse Podeschi, classe 2010, che ha preso parte alla camminata insieme al papà e al nonno, rappresentando così tre generazioni unite dal trail.

A entrambi è stato consegnato un buono offerto da Azukisushi di Santarcangelo, sponsor dell’evento.

L’ottima riuscita della manifestazione lascia già presagire una seconda edizione ancora più partecipata. Il Romagna Wild Trail ha mostrato di avere tutte le carte in regola per diventare un appuntamento fisso nel panorama escursionistico e sportivo dell’autunno romagnolo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail