Altarimini

Guida per principianti di Deadlock: Come iniziare e avere successo

Iniziare in Deadlock potrebbe sembrare opprimente all'inizio, ma la curva di apprendimento vale la pena.

A cura di Redazione
17 febbraio 2025 08:47
Guida per principianti di Deadlock: Come iniziare e avere successo -
Condividi

Deadlock offre un’interpretazione innovativa degli sparatutto a squadre, combinando elementi MOBA con combattimenti strategici in terza persona. Ti immergerai in intense battaglie 6v6, dove la scelta degli eroi giusti e il controllo degli obiettivi sulla mappa determinano la vittoria. Per avere successo in Deadlock, devi padroneggiare tre elementi chiave: selezione degli eroi, consapevolezza della mappa e coordinazione del team.

Iniziare in Deadlock potrebbe sembrare opprimente all’inizio, ma la curva di apprendimento vale la pena. A differenza di altri sparatutto, dovrai scegliere almeno tre eroi diversi prima di entrare in una partita standard. Questo sistema ti incoraggia a essere flessibile e a comprendere diversi stili di gioco.

Il gioco è diviso in quattro corsie distinte, ognuna con vantaggi tattici unici e opportunità strategiche. Dovrai bilanciare il controllo degli obiettivi, il supporto ai compagni di squadra e la raccolta delle risorse sulla mappa. Con il giusto approccio e un po’ di pratica, potrai passare rapidamente da principiante a giocatore esperto.

Comprendere le basi di Deadlock

Deadlock combina sparatutto a squadre con elementi strategici di gioco. Per ottenere un vantaggio strategico, dominate Deadlock using Battlelog’s sophisticated ESP suite. I giocatori si affrontano in partite intense, dove la rapidità di pensiero e l’uso intelligente delle abilità determinano la vittoria.

Panoramica del gameplay

Le partite di Deadlock vedono due squadre affrontarsi in combattimenti frenetici. Ti muoverai attraverso tre corsie mentre combatti per il controllo della mappa e degli obiettivi.

Le mappe presentano posizioni strategiche e punti di strozzatura che dovrai padroneggiare. Conquistare gli obiettivi fornisce vantaggi alla tua squadra, come risorse extra o potenziamenti potenti.

L’obiettivo è distruggere la base nemica proteggendo la propria. Guadagni anime sconfiggendo nemici e completando obiettivi, permettendoti di salire di livello durante la partita.

Eroi e abilità

Ogni eroe ha abilità uniche e stili di gioco distinti. L’abilità principale del tuo personaggio utilizza la stamina, mentre le abilità supreme si caricano attraverso il combattimento.

Tipi base di eroi:

  • Tank: Assorbono danni e proteggono i compagni di squadra
  • Danno: Si concentrano sull’eliminazione dei nemici
  • Supporto: Guariscono e potenziano gli alleati

Scegli gli eroi che si adattano al tuo stile di gioco preferito. Pratica le combinazioni di abilità per massimizzare la loro efficacia nei combattimenti.

Oggetti e potenziamenti

Durante le partite, raccogli oggetti per potenziare il tuo eroe. Scelte intelligenti degli oggetti ti daranno vantaggi contro le squadre nemiche.

Categorie chiave di oggetti:

  • Armi: Aumentano i danni
  • Armature: Migliorano le statistiche difensive
  • Utilità: Aggiungono effetti speciali e mobilità

Spendi le anime per potenziare oggetti e abilità durante la partita. Concentrati sugli oggetti che valorizzano i punti di forza del tuo eroe e contrastano le strategie nemiche.

L’ordine di costruzione degli oggetti è importante: dai priorità agli oggetti essenziali all’inizio, prima di passare a scelte situazionali. Adatta gli acquisti in base allo sviluppo della partita.

Padroneggiare il combattimento e la strategia

Il successo in combattimento in Deadlock dipende dalla tua abilità con le meccaniche di base e dalla coordinazione del team. Una solida conoscenza delle fasi di corsia, della raccolta risorse e delle tecniche avanzate ti darà il vantaggio necessario per vincere.

Controllo della corsia e raccolta risorse

Il controllo della mappa inizia con il dominio della tua corsia. Tieni d’occhio la tua salute e i livelli di spirito mentre colpisci i minion per raccogliere oro. Posizionati dietro i tuoi minion per maggiore sicurezza.

Perfetta il tempismo dell’ultimo colpo per massimizzare l’oro guadagnato. Dovresti mirare a ottenere circa 12-15 ultimi colpi al minuto per una raccolta ottimale.

Osserva spesso la minimappa per individuare le rotazioni nemiche. Posiziona visione nei cespugli del fiume e vicino agli obiettivi per proteggerti dai gank.

Non spingere troppo la tua corsia senza visione. Rimani vicino alla tua torre se hai poca salute o se i nemici sono scomparsi dalla mappa.

Lavoro di squadra e ruoli

I giocatori di supporto devono proteggere i carry e controllare la visione. Concentrati sul proteggere gli alleati e impostare uccisioni invece di infliggere danno.

I carry devono bilanciare le giocate aggressive con il posizionamento sicuro. Rimani dietro la prima linea in combattimento e concentrati sui bersagli più importanti.

Comunica informazioni chiave alla tua squadra:

  • Cooldown delle abilità nemiche
  • Nemici mancanti
  • Timer degli obiettivi
  • Risorse basse

Annuncia le tue intenzioni prima di fare mosse. Usa i ping per segnalare posizioni e obiettivi.

Tecniche avanzate di gioco

Padroneggia il cancellamento delle animazioni per aumentare il tuo output di danno. Avvia la prossima azione subito dopo che un’abilità colpisce per risparmiare tempo prezioso.

Impara a tenere traccia dei cooldown nemici. Attacca quando le loro abilità chiave sono in ricarica:

  • Abilità supreme
  • Mosse di fuga
  • Controllo della folla

Usa il terreno a tuo vantaggio. Combatti vicino ai muri per copertura e sorprendi i nemici sfruttando la nebbia di guerra.

Gestisci con attenzione l’uso di vitalità e spirito. Conserva le risorse per i combattimenti importanti invece di sprecarle per sostenerti in corsia.

Esercitati a schivare gli attacchi nemici muovendoti in modo imprevedibile. Piccoli spostamenti tra gli attacchi renderanno più difficile colpirti.

Migliorare le proprie abilità in gioco

Il successo in Deadlock dipende dalla padronanza di tre fasi chiave e dall’adattamento della strategia man mano che la partita progredisce. Costruire solide fondamenta in ogni fase ti garantirà vittorie costanti.

Tattiche di inizio partita

Concentrati sulla raccolta di anime colpendo con precisione i minion. Questo rafforzerà la tua base di potere e ti darà un vantaggio sugli avversari.

Posizionati in sicurezza dietro l’ondata di minion per evitare danni inutili. Rimani attento ai movimenti nemici e segnala gli avversari mancanti per aiutare la squadra.

Priorità chiave:

  • Ottenere l’80% delle anime disponibili dai minion
  • Assicurare visione sugli obiettivi
  • Raggiungere il livello 6 prima di ingaggiare combattimenti

Osserva la minimappa ogni 5-10 secondi. Una buona consapevolezza della mappa previene i gank e aiuta a individuare opportunità.

Sviluppo della metà partita

Controlla gli obiettivi per ampliare il tuo vantaggio. Prendi i Guardiani quando hai superiorità numerica o un buon controllo della visione.

Obiettivi importanti:

  • Torri esterne
  • Guardiani neutrali
  • Campi della giungla nemica

Radunati con la squadra per i combattimenti decisivi. Evita di inseguire uccisioni inutilmente quando potresti invece conquistare obiettivi.

Dominare il late game

Concentrati sugli obiettivi principali che portano alla vittoria. Una buona battaglia di squadra può chiudere la partita.

Checklist delle priorità:

  • Controllare la visione attorno a Baron
  • Coordinare i combattimenti di squadra
  • Spingere le corsie con i compagni

Rimani con la squadra: farti catturare da solo nel late game può costare la partita.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social