I migliori joystick per cellulare per giocare online
Nel panorama dei giochi online su dispositivi mobili, la qualità del joystick può fare la differenza tra una vittoria schiacciante e una sconfitta frustrante.

Con la crescente popolarità del mobile gaming, trovare il miglior joystick per cellulare è diventato fondamentale per i giocatori di ogni livello. I joystick per cellulare offrono una precisione di controllo e una comodità che le interfacce touchscreen non possono eguagliare, migliorando significativamente l’esperienza di gioco.
Questo articolo esplora i migliori joystick disponibili sul mercato, analizzandone le caratteristiche principali, per aiutare i giocatori a fare una scelta consapevole, ottimizzando le loro sessioni di gioco online.
Utilizzare uno di questi controller che andremo ad analizzare può rendere quindi l’esperienza di gioco con il cellulare più emozionante. Fermo restando che, al di là dei giochi classici, lo smartphone è anche comodo per giocare nei vari siti di casinò online: in questo senso informarsi sulle promozioni 888 è utile per scoprire le promo più importanti di uno degli operatori del settore più famosi in Italia.
Modelli più famosi presenti sul mercato
Il primo modello che vogliamo citare è il controller mobile GameSir G8 Galileo, che si caratterizza per trasformare in un certo senso lo smartphone in una console portatile. Compatibile con iPhone 15, 15 Pro e Android 8.0+, offre comandi precisi e zero ritardi. Con un design ispirato alla Xbox, impugnatura ergonomica, connettore USB-C semovente e tasti personalizzabili, garantisce un’esperienza di gioco ottimale.
Molto interessante anche il controller ShahWan compatibile con iOS e Android 9.0+, supporta piattaforme come PS Remote, Xbox Game Pass, Steam Link e GeForce Now. Risulta perfetto in particolare per telefoni da 13 a 17 cm: inoltre offre pulsanti definiti rimappabili e soprattutto un joystick regolabile. Questo controller è apprezzato anche per Bluetooth e auto spegnimento intelligente, oltre al fatto che garantisce sessioni di gioco comode e prolungate.
Da non sottovalutare nemmeno il Razer Kishi compatibile per Android, e che si caratterizza per il fatto di mixare versatilità e design ergonomico. Può essere utilizzato con la maggior parte degli smartphone, escluso il Note 20 Ultra.
Questo modello è molto apprezzato per la sua stabilità, la quale è facilitata dall’ingresso USB-C. Inoltre supporta il cloud gaming e titoli tripla A, con ottimo feedback tattile.
Non possiamo non citare, tra i modelli importanti di joystick per cellulari presenti sul mercato, il GameSir X2, controller cablato compatto e leggero, che richiama lo stile Nintendo Switch. Esso presenta una croce direzionale e anche tasti modificabili con stile Xbox, è compatibile con smartphone fino a 167 mm.
Dotato di porta USB Type-C, supporta cloud gaming su Xbox, Stadia e altro. Si tratta di un modello economico, e che include solo le cose più importanti e cioè gamepad, stickers e manuale.
Teniamo presente che sempre più persone preferiscono utilizzare il cellulare piuttosto che il PC per diverse attività, come giocare o fare trading online con Bitcoin. La portabilità e l’accesso immediato rendono lo smartphone uno strumento versatile e conveniente, adatto a giocare e a fare tanto altro.
Altri gamepad per smartphone performanti
Abbiamo citato i migliori joystick, nonché i più famosi, per giocare online con il cellulare. Però non sono gli unici che si trovano sul mercato perché in realtà si tratta di un settore molto florido.
Per esempio un altro modello da tenere in considerazione è Il controller ShahWan con leva regolabile il quale è compatibile con iOS, Android 9.0+ e piattaforme come PC Remote Play e Xbox Game Pass.
Grazie alla presenza di pulsanti grandi e mappabili, utilizzandolo si potrà ridurre l’affaticamento dei polsi, sfruttando anche la levetta regolabile. Inoltre questo modello offre anch’esso connettività Bluetooth, nonché l’autospegnimento dopo 15 minuti, ed è adatto agli smartphone con dimensioni da 13 a 17 cm.
Infine un altro modello di controller che un altro ragazzo, appassionato di giochi on line, potrebbe acquistare, è il BackBone per iPhone.
Questo modello è molto famoso e si ispira ai controller DualSense ed offre tasti analogici reattivi, pulsanti d’azione rapidi e levette cliccabili. Inoltre è compatibile con PS Remote Play, Xbox Remote Play e Steam Link, consente la ricarica via USB-C e l’uso di cuffie cablate.
Può essere utilizzato anche su PC, Mac, iPad, Android e Google Chrome.