Iat Diffusi, a Rimini una rete capillare per informare i turisti tutto l’anno
Il progetto Iat Diffusi, gestito da VisitRimini, migliora l'accoglienza turistica con 33 operatori e formazione continua

Il progetto Iat Diffusi, avviato nel 2013 continua a crescere sotto la gestione di VisitRimini, la Destination Management Company ufficiale della città, rafforzando il modello di accoglienza diffusa.
Grazie a 33 operatori locali tra hotel, ristoranti, bar, stabilimenti balneari, cooperative alberghiere e agenzie viaggi, i turisti trovano informazioni sempre aggiornate e un servizio capillare in tutta la città.
“Grazie a questo progetto, l’informazione turistica è presente ovunque in città, offrendo supporto in ogni stagione. Questa rete pubblico-privata migliora l’esperienza dei visitatori e valorizza la nostra città come destinazione competitiva. Il progetto amplia la presenza di punti informativi e rafforza il ruolo degli operatori come ambasciatori dell’accoglienza”, evidenzia una nota di VisitRimini.
Uno dei pilastri del progetto è la formazione gratuita e continua. Il programma 2025 è iniziato l’11 marzo con un incontro su comunicazione turistica, social media e promozione della destinazione, durante il quale sono stati presentati i risultati di VisitRimini del 2024 e i nuovi progetti di promozione turistica previsti per il 2025.
Gli operatori hanno inoltre già partecipato a un mini corso di tedesco e proseguiranno con un modulo di francese per migliorare l’accoglienza internazionale.
Il percorso si concluderà con un tour guidato sulla Rimini della Belle Époque, un’esperienza immersiva che permetterà agli operatori di approfondire la storia locale e scoprire le iniziative promosse da VisitRimini tramite il proprio portale ufficiale e l’app Rimini Experience, strumenti essenziali per orientare e informare i turisti.