Igea Marina capitale della danza: successo per il Concorso Aics
112 giovani artisti in scena

Il Teatro di Igea Marina ha fatto da cornice (domenica 18 maggio) al concorso di danza AICS, un evento di grande prestigio che ha coinvolto 11 scuole di danza (da Modena, Rimini, Trento e Treviso) e una scuola di canto (da Cesenatico), per un totale di 112 allievi impegnati in otto discipline: canto, tip tap, danza classica, contemporanea, moderna, danza araba, street dance e contaminazione.
I partecipanti si sono esibiti davanti a una giuria di livello internazionale, composta dalla coreografa di musical e tip tap Ilaria Suss, dalla ballerina e docente Elena Bolelli, dallo specialista in hip hop e break dance Tomas Betti e da Ranieri Manfrin, responsabile nazionale AICS per le danze internazionali.
L’iniziativa ha offerto numerose opportunità di crescita e visibilità: in palio borse di studio per stage estivi a New York e Tirana e la possibilità di essere selezionati per il concorso Juke Box Sanremo. L’obiettivo più ambito era però l’accesso alla finale del World Dance Competition, in programma a Montecatini dal 6 all’8 dicembre: una manifestazione di livello internazionale che vedrà la partecipazione di 13 nazioni e quasi 1000 danzatori sul prestigioso palco del Teatro Verdi.
Una vera e propria vetrina per i giovani artisti, che potranno così accedere a percorsi formativi d’eccellenza e conquistare una maggiore visibilità nel panorama della danza e dello spettacolo.
Durante l’evento è intervenuto Gabriel Corbelli, Presidente del Comitato Provinciale AICS di Rimini, che ha rivolto un caloroso ringraziamento alle associazioni partecipanti e agli organizzatori per aver scelto ancora una volta Rimini come sede della tappa. Ha inoltre espresso con orgoglio la presenza di Sonia Ferlini, Vicepresidente del comitato con delega alla danza, sottolineandone il valore anche come membro della Commissione Nazionale Danza AICS.