Il borgo di Maciano si anima tra sinfonie, cene ed eventi. Il viaggio musicale di Convivium

Il programma degli eventi nella magica cornice del Convento di Santa Maria dell’Oliva

convivium

Maciano Convivium, un’esperienza sublime che porta la grande musica del mondo e la sua evoluzione nei secoli nel pittoresco borgo di Maciano, comune di Pennabilli. Concerti di caratura nazionale e internazionale si intrecciano in una sinfonia preziosa, valorizzando la musica in tutte le sue forme nella magica cornice del Convento di Santa Maria dell’Oliva, risalente alla prima metà del XVI secolo.

Nel cuore dell’Alta Valmarecchia, Maciano Convivium si erge come un inno alla cultura promuovendo una serie di eventi, cene e mostre durante tutto il periodo estivo. Queste straordinarie occasioni celebrano l’offerta culturale dell’alto Montefeltro e del Comune di Pennabilli, in un contesto di scambio e arricchimento reciproco.

Il viaggio musicale di Convivium si articola in due atti indimenticabili:

  • Atto I: Dal 20 giugno al 15 luglio.
  • Atto II: Dal 24 agosto al 31 agosto.

Tra i protagonisti:

  • Olaf Spies, rinomato violinista di fama internazionale, e Antonio D’Abramo, virtuoso pianista, apriranno la rassegna con un concerto straordinario.
  • Paolo Ghidoni, cittadino onorario di Pennabilli, si esibirà in un Concerto IN-Chiostro: Armonie della Sera e in un omaggio a Vivaldi – Le Quattro Stagioni.
  • L’Orchestra “Antiqua Estensis” di Ferrara, diretta da Marco Mantovani, si esibirà con repertori ricercati che spazieranno dall’Ottocento al Novecento.
  • “La Musica Lirica USA” e “Voci nel Montefeltro” offriranno momenti suggestivi in un atto di G. Puccini.
  • Il Coro Amici della Nave di San Vittore e il Coro Filarmonico Le Voci Liriche di Misano Adriatico si esibiranno in un concerto dedicato alle Guardie Forestali – Presentazione di Paolo Foschini (Corriere della Sera).
  • Monica Farnetti presenterà una serata speciale con Sandro Pasqual (Violoncello) e Alberto Guerzoni (Clavicembalo).

Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito, senza prenotazione.

Per conoscere al meglio Maciano e dintorni, è stata studiata una card nominale che potrà essere ritirata durante tutte le serate previste, in cui si avrà accesso a promozioni e sconti esclusivi presso le attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa. Ogni esercizio offrirà sconti personalizzati per permettere di scoprire agevolmente cosa visitare nel territorio, dove mangiare e dove dormire. Questa iniziativa aggiunge un ulteriore valore all’esperienza culturale di Maciano Convivium, già amplificata non solo dagli innumerevoli concerti ma anche dalla partnership con la mirabile galleria d’arte contemporanea Primo Piano di Rimini che presenterà il primo artista Stefano Ciammitti (Circuito OPEN – Biennale del Disegno 2024) proprio durante il primo appuntamento stagionale di giovedì 20 giugno 2024, con la sua mostra “ALTROVE”.

Maciano Convivium è supportato in primis dalla clinica Nuova Ricerca di Rimini, dagli amici di Maciano Onlus, dal Comune di Pennabilli e dalla concessionaria automotive Marcar. La comunicazione digitale e grafica è affidata ad HOBOH Art Factory.

Sponsor tecnici:

  • Tipografia Bacchini
  • Card Facile

L’organizzazione ringrazia coralmente tutte le associazioni locali che si sono adoperate con incessante impegno per la realizzazione di questo importante palcoscenico, insieme all’intera rete museale del Comune di Pennabilli.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading