Il Carabiniere eroe che salvò una donna dal suicidio, ma non solo: ecco i premiati alla cerimonia dell'Arma

L’Arma dei Carabinieri ha celebrato oggi (mercoledì 5 giugno) il 210° annuale della sua fondazione

A cura di Redazione
05 giugno 2024 12:54
Il Carabiniere eroe che salvò una donna dal suicidio, ma non solo: ecco i premiati alla cerimonia dell'Arma - Carabinieri sul lungomare di Rimini (Repertorio)
Carabinieri sul lungomare di Rimini (Repertorio)
Condividi

L’Arma dei Carabinieri ha celebrato oggi (mercoledì 5 giugno) il 210° annuale della sua fondazione, con una cerimonia presso il Parco XXV Aprile di Rimini, che ha seguito la deposizione di una composizione floreale presso il cippo in onore dei caduti, collocato all’interno del comprensorio del Comando Provinciale Carabinieri di Rimini.

Alla cerimonia militare hanno partecipato il Prefetto Rosa Maria Padovano le Autorità provinciali, gli Ufficiali del Comando Provinciale, l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, le Associazioni combattentistiche e d’Arma nonché i Gonfaloni dei Comuni di Rimini, Riccione e Novafeltria e della Provincia di Rimini.

Quattro i Carabinieri che hanno ricevuto riconoscimenti durante la cerimonia.

Il Brigadiere Capo Ettore Iobbi, del Radiomobile della Compagnia di Riccione, salvò una donna che tentò il suicidio in mare, il 23 aprile del 2015: è stato insignito con la Medaglia d’Argento al Merito Civile.

Il Comandante della Stazione Carabinieri di Rimini-Miramare, il Luogotenente Pasquale Marinario, assieme ai suoi uomini Salvatore Sergio Flores, Gian Marco Tarantino e Pierpaolo Naccarella, hanno ricevuto un encomio per un’elaborata indagine di contrasto alla prostituzione e allo spaccio, indagini condotte dal febbraio 2021 al novembre 2022.

Encomio Semplice, per la professionalità e l’abilità mostrate in complicate indagini su un caso di omicidio e su una fiorente attività di spaccio, anche per Roland Peluso, Tenente Colonnello e Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Rimini, per il Capitano Roberto Moretti, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Rimini, nonché per i suoi sottoposti: il Luogotenente Carica Speciale Massimo Olivieri, il Luogotenente Antonio Mazza, il Maresciallo Capo Daniele Streppa e l’Appuntato Scelto Cristian Di Meo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini