Il comitato Rimini Sud: “Il Palas 2 nasca alla Colonia Novarese”
Secondo i cittadini, la scelta sarebbe strategica per mobilità, turismo e riqualificazione, creando un polo congressuale tra Rimini e Riccione al servizio dell’intera Riviera


L'idea di un nuovo palacongressi nella zona mare della città piace al comitato Rimini Sud. In una nota stampa i cittadini plaudono all'ipotesi lanciata dal sindaco Sadegholvaad, indicando nella zona al confine con Riccione, in particolare quella della Colonia Novarese, come spazio ideale per la realizzazione. "Questa scelta sarebbe non solo strategica" scrivono "ma anche profondamente coerente con gli obiettivi di destagionalizzazione e riqualificazione urbana che l’amministrazione comunale persegue da tempo."
La nota stampa del comitato Rimini Sud
Il dibattito sull’ipotesi di un nuovo “Palas 2”, lanciato dal sindaco Jamil Sadegholvaad come complemento al Palacongressi, apre una riflessione importante sul futuro turistico e infrastrutturale della città.
Come Comitato Rimini Sud, riteniamo che la collocazione ideale per il Palas 2 sia proprio nel quadrante sud di Rimini, in particolare nell’area della colonia Novarese.
Questa scelta sarebbe non solo strategica, ma anche profondamente coerente con gli obiettivi di destagionalizzazione e riqualificazione urbana che l’amministrazione comunale persegue da tempo.
Una posizione strategica tra mare, aeroporto e ferrovia
Rimini Sud gode di un posizionamento unico: si trova a pochi minuti dall’aeroporto “Federico Fellini”, che potrebbe così vivere un nuovo impulso grazie al turismo congressuale internazionale.
La presenza della stazione di Miramare offre inoltre la possibilità di sviluppare un nodo di accesso sostenibile per i visitatori, migliorando la mobilità e riducendo la pressione sul centro cittadino.
Un volano per la riqualificazione alberghiera e turistica
La zona sud di Rimini dispone di un tessuto alberghiero ampio ma in parte datato. Un Palas in quest’area rappresenterebbe un motore di rilancio per decine di strutture ricettive, incoraggiando investimenti, ammodernamenti e una migliore qualità del lavoro anche nei mesi non estivi.
Sarebbe un modo concreto per destagionalizzare il turismo e portare nuova linfa economica a un quartiere che da anni attende una vera rinascita.
Un ponte con Riccione e con la Riviera
La vicinanza al confine con Riccione renderebbe il Palas 2 un polo congressuale intercomunale, capace di attrarre eventi e fiere di respiro nazionale e internazionale, con benefici condivisi per entrambe le città e per l’intera Riviera romagnola.
Un’occasione per valorizzare la colonia Novarese
Il recupero dell’area della colonia Novarese consentirebbe di dare nuova vita a un luogo storico, trasformandolo in un centro moderno, efficiente e sostenibile, capace di integrare funzioni congressuali, spazi verdi e servizi per la comunità.
Conclusione
Invitiamo l’amministrazione comunale a valutare con decisione l’opzione Rimini Sud per la realizzazione del nuovo Palas 2.
Si tratterebbe di una scelta di visione, in grado di coniugare sviluppo, mobilità sostenibile, turismo e rigenerazione urbana, restituendo a Rimini Sud il ruolo che merita nel futuro della città.
Direttivo Comitato Rimini Sud