Il Fellini di Rimini 'vola' sempre più in alto: oltre 200mila passeggeri nel 2023
48mila passeggeri solo in Agosto. I numeri di AiRiminum 2014

Ennesimo notevole traguardo per AIRiminum 2014, la società di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino. I dati rilasciati dalla società rivelano un aumento significativo nel numero di passeggeri totali che hanno scelto di volare da Rimini durante quest’anno. Con un tasso di riempimento eccezionale, l’aeroporto sta diventando sempre più una destinazione di riferimento nella regione Romagna.
A partire dal 1 gennaio 2023, l’Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino ha visto transitare un totale di 202.170 passeggeri, di cui 1.714 erano voli di aviazione generale. Questi dati indicano una crescita significativa nel traffico passeggeri rispetto all’anno precedente, un risultato che riflette il costante impegno di AIRiminum 2014 nell’espandere la sua presenza e offrire servizi di alta qualità.
Uno dei punti salienti di questo successo è il tasso di riempimento complessivo (LF) dell’aeroporto, che al 31 agosto è del 89%. Questo significa che, in media, l’89% dei posti disponibili sui voli che partono da Rimini è stato occupato. Tuttavia, ci sono alcune rotte che si distinguono per la loro eccezionale popolarità.
La rotta verso Kaunas, in Lituania, ha raggiunto un picco straordinario con circa 354 passeggeri per volo e un tasso di riempimento del 93,7% dall’inizio della Summer Season. Questo successo potrebbe essere attribuito a una crescente attrattiva turistica verso la Lituania o al servizio di alta qualità offerto da questa rotta.
Altre rotte di successo includono Varsavia e Cracovia, entrambe in Polonia, con tassi di riempimento del 92,4% e 91,3% rispettivamente. Cracovia, in particolare, ha registrato 358 passeggeri per volo grazie all’uso di aerei più grandi, dimostrando l’importanza di una strategia adeguata nella pianificazione delle rotte.
Un’altra rotta che ha ottenuto un grande successo è stata quella verso Riga, operata da Airbaltic, con un tasso di riempimento del 94,7% durante i mesi di luglio e agosto, servendo un totale di 19 voli. Questo risultato conferma il desiderio dei passeggeri di esplorare destinazioni baltiche attraverso l’Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino.