Altarimini

Il futuro dell'energia eolica a Badia Tedalda: il 30 aprile si decide sul maxi impianto

Il destino del progetto "Badia del Vento" si deciderà a breve

A cura di Redazione
27 aprile 2025 12:04
Il futuro dell'energia eolica a Badia Tedalda: il 30 aprile si decide sul maxi impianto - Badia Tedalda, pale eoliche
Badia Tedalda, pale eoliche
Condividi

Il destino del progetto “Badia del Vento”, un grande impianto eolico a Badia Tedalda, al confine con l’alta Valmarecchia, si deciderà il 30 aprile. La Regione Toscana ha già espresso un parere favorevole, ma la conferenza dei servizi, che riunisce gli enti competenti, dovrà emettere la sua decisione finale. Mentre la Toscana sembra orientata positivamente, molti esponenti politici e amministrativi dell’Emilia Romagna, tra cui parlamentari, consiglieri regionali e sindaci, si sono schierati contro l’installazione delle turbine, preoccupati per l’impatto ambientale sulla Valmarecchia.

Nel frattempo, un altro progetto è già in fase di sviluppo: l’impianto eolico “La Fonte”, sempre a Badia Tedalda, prevede l’installazione di 8 aerogeneratori alti 200 metri, a soli 5 km dai confini della Valmarecchia. Con questa nuova iniziativa, il numero totale di aerogeneratori in territorio toscano al confine con la Valmarecchia e le Marche arriverebbe a 66, una cifra che preoccupa i comitati locali e le associazioni ambientaliste, come il WWF e Italia Nostra, che da mesi si battono contro l’espansione degli impianti eolici in questa zona.

Anche per il progetto “La Fonte” il tempo stringe: le osservazioni al Ministero dell’Ambiente devono essere presentate entro il 14 maggio. Le associazioni e i comitati, insieme alla Regione Emilia Romagna, sono pronti a proseguire la loro battaglia contro la realizzazione di nuovi impianti eolici in questa area sensibile.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social