Il futuro si impara con le mani: a Misano la giornata dei mestieri artigiani
Il Gruppo Imprenditori per la Scuola di Confartigianato ha incontrato gli studenti della scuola Giovanni XXIII
Una piazza di mestieri per comunicare lo spirito artigiano. Il lavoro del futuro, la conoscenza e anche le dimostrazioni pratiche sono state al centro della mattinata a Misano, dove il Gruppo Imprenditori per la Scuola di Confartigianato ha incontrato gli studenti della scuola Giovanni XXIII.
“Stiamo investendo tanta energia e importanti risorse in questi progetti condotti insieme al mondo della scuola – commenta Davide Cupioli, presidente di Confartigianato Imprese Rimini – perché nel percorso di orientamento al futuro che li attende vogliamo trasferire ai giovani il desiderio di intraprendere e l’importanza di lavorare ad un futuro allineato alle loro aspirazioni, compresi i sacrifici e le soddisfazioni che li attenderanno”
A partire dai sogni dei ragazzi a proposito della professione futura, il lavoro è proseguito a gruppi, così da dialogare con imprenditori e professionisti dedicati a quell’ambito, fino allo svolgimento di attività pratiche.
A Misano si sono coinvolti dieci imprenditori di Confartigianato Imprese Rimini, a cui s’è aggiunta una funzionaria dell’Associazione e professionisti contattati anche dalla scuola.
A fine mattinata, la consegna di un attestato di partecipazione. Il prossimo appuntamento è in programma lunedì prossimo a Miramare.
18.7°