Il Natale è al mare: Riccione lancia il palinsesto degli eventi, dai The Kolors a Discoteca Romantica
Il programma degli eventi della Perla Verde: si parte con l'accensione delle luminarie il 29 novembre
Riccione lancia il format degli eventi di Natale: dal 29 novembre al 6 gennaio si terranno gli eventi di "Viva Riccione: il tuo Natale al mare". "Avremo un palinsesto tutto da vivere tra spettacoli di alto livello, meravigliose luminarie, da quest’anno anche sul lungomare, la bellissima pista di pattinaggio sul mare e la ruota panoramica. L’atmosfera del Natale si intreccerà con la vivacità che da sempre contraddistingue la città, dando vita a un calendario di eventi imperdibili per tutti", spiega l'amministrazione comunale. Si partirà quindi l’accensione delle luminarie e l’apertura della pista di pattinaggio (29 novembre), l’accensione dell’iconico Albero di Natale sul porto canale (8 dicembre), lo spettacolo di Toni Servillo nella Sala Granturismo (11 e 12 dicembre), il concerto internazionale di Michael Mwenso & The Shakes (25 dicembre), La notte dei sogni - Premio San Martino d’oro (26 dicembre), lo spettacolo di Paolo Cevoli (28 dicembre), l’energia del pre-Capodanno con i The Kolors (30 dicembre) e il gran finale con la festa di Capodanno in piazza (31 dicembre), seguito dal tradizionale Tuffo del Primo dell’Anno (1 gennaio). Inoltre è già attiva la ruota panoramica, la Riviera Christmas View.
Riccione Christmas Village
Il 6 dicembre inaugura il “Riccione Christmas Village”, il cuore della città che si snoda tra viale Ceccarini e viale Dante in un percorso incantato di luci, profumi e colori. Le luminarie renderanno ancora più magico il grande viale, illuminando i pini e le caratteristiche casette del mercatino natalizio, dove sarà possibile scoprire le migliori delizie culinarie italiane e tante idee regalo. Nel suggestivo scenario del parco di Villa Mussolini, immersa tra gli alberi e nel cuore del “Lungomare Ice Park”, sarà allestita la “Casetta di Babbo Natale”: qui, il 6 dicembre, il personaggio più atteso dai bambini arriverà e prenderà ufficialmente dimora. Un luogo da sogno in cui i più piccoli potranno consegnare di persona la loro letterina dei desideri e scattare foto indimenticabili, avvolti da un’atmosfera fiabesca che celebra tutta la magia del Natale.
Lunedì 8 dicembre, in occasione della festa dell’Immacolata, la città vivrà un momento di grande suggestione con la tradizionale accensione dell’Albero di Natale. Il maestoso albero, illuminato da mille luci sfavillanti, tornerà a brillare, come da tradizione, sul ponte del porto canale, regalando uno spettacolo incantevole che rifletterà la sua luce anche sulle barche ormeggiate.
Il pomeriggio si apre con il concerto “Meraviglie sotto l’albero” della rassegna “Dai cori al cuore”. Alle 16, in piazzale Ceccarini, l’Orchestra e il coro Onde Medie del percorso musicale dell’Istituto Comprensivo 1 Riccione si esibiranno con canti e musiche della tradizione natalizia. Il coro, presente dagli anni ‘80 nella scuola, è curato dalle docenti Elisa Casadei Olivieri, Sabrina Franca, Signe Kull, Patrizia Venturini. Alle 17, il coro Educanto della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo 1 Riccione, diretto dalla professoressa Silvia Vico, accompagnerà l’accensione del grande albero sul ponte del porto canale.
Capodanno a Riccione con Discoteca Romantica
La notte più lunga dell’anno - “Discoteca romantica” - si celebra nel cuore della città, in piazzale Ceccarini. Alle 22, la festa di San Silvestro prende ufficialmente il via in collaborazione con Aquafan, dando inizio a una notte di musica e divertimento, sottolineando ancora una volta il legame con i luoghi iconici della scena nazionale.
Dalle 23 saliranno in consolle i dj di “Nostalgia 90”, pronti a far rivivere al pubblico le emozioni e l’energia di un decennio indimenticabile. Un dj set esplosivo trasporterà tutti nel cuore degli anni ’90, tra musica, vocalist, ballerine, performer ed effetti speciali, in un’ambientazione dal sapore nostalgico che farà tornare indietro nel tempo.
Dall’una alle tre, la notte proseguirà con “Oltre la Nostalgia, l’evoluzione del suono”, un set che vedrà protagonisti due vere leggende della scena dance, Max Monti e Claudio Coveri.
17.7°