Il Novafeltria cala il poker: Masi Torello battuto 4-1 ed è una salvezza storica
Il Novafeltria si salva ai playout: Masi Torello battuto 4-1 con le reti di Casalboni, Baldinini, Toromani e Frihat.

Novafeltria – Masi Torello 4-1
NOVAFELTRIA: Olivieri, Soumahin (10′ st Toromani), Evaristi L., Castellani (34′ st Souare), Guerra (30′ st Amadei, 48′ st Gasperoni), Giacobbi, Pavani, Piva, Casalboni (21′ st Frihat), Baldinini, Evaristi M. A disp.: Burioni, Camara, Radici, Marconi. All.: Costantini.
MASI TORELLO: Campi, Valesani (34′ st Bonenti), Maneo, Molossi, Di Bari, Medi (17′ st Toffano), Salonia (8′ st Bellisi), Fregnani, Vanzini, Grimandi (24′ st Quarella), Cazzadore. A disp.: Battara, Nappi, Righetti, Maione, De Feudis. All.:Ricci.
ARBITRO: Maiellaro di Parma
RETI: 35′ pt Casalboni, 43′ pt Cazzadore, 11′ st Baldinini, 24′ st Toromani, 56′ st Frihat
AMMONITI: Fregnani, Castellani.
SECCHIANO Il Novafeltria aveva già vinto due scontri diretti su due con il Masi Torello e si è ripetuto nei playout. È una giornata storica per Novafeltria, che premia la passione della piazza, l’impegno della dirigenza nell’affrontare l’Eccellenza, prima volta assoluta nella storia della società gialloblu, e ovviamente il lavoro dei due allenatori (Giorgi non va comunque dimenticato) e dei giocatori. Costantini, ex ct della nazionale sammarinese, subentrato in corsa, ha guidato la squadra a un risultato che in agosto sembrava davvero insperato.
Costantini sceglie la formazione titolare, con Casalboni unica punta. Novafeltria con il 3-5-1-1 e subito pericoloso al 4′: Baldinini recupera un pallone e avvia l’azione, Luca Evaristi crossa in area, perfetto l’inserimento di Piva che di testa mette alto. Il Masi Torello risponde al 13′ con Molossi, che si accentra e calcia di destro da fuori area: palla alta. Al 15′ ghiotta occasione per bomber Cazzadore, che intercetta al limite dell’area una corta respinta della difesa, si allarga a destra e una volta in area calcia cercando il primo palo, la sfera tocca l’esterno della rete. Dopo un buon inizio del Novafeltria, la gara diventa equilibrata, con la paura di perdere che si fa sentire.
Ma al 35′ la squadra di casa passa in vantaggio: Baldinini calcia da fuori area, Campi respinge, Piva rimette in mezzo e Casalboni da due passi calcia a rete: traiettoria sporca che spiazza Campi. Sulle ali dell’entusiasmo il Novafeltria attacca e protesta al 38′: Soumahin da destra serve a rimorchio Casalboni, che calcia: la palla colpisce la traversa, rimbalza a terra, forse oltre la linea di porta. La beffa è servita al 43′: Cazzadore calcia una punizione dai 25 metri, il destro non supera la barriera, ma la tocca. La traiettoria viene modificata e spiazza Olivieri, infilandosi lentamente sulla sua sinistra.
Nella ripresa subito un brivido per i locali, ma Olivieri è bravo a deviare la conclusione da fuori area di Valesani. Il Novafeltria ha la forza di riportarsi in vantaggio al 56′: merito della caparbietà di Piva, che intercetta un pallone sulla trequarti, merito di Marco Evaristi, che inventa un assist in profondità per Baldinini, bravo a infilare con freddezza Campi in uscita. Immediata reazione del Masi Torello: al 59′ Fregnani calcia solo davanti a Oliveri, il portiere respinge come può, Giacobbi interviene e allontana il pericolo.
Il passato pericolo e il vantaggio rincuorano la squadra di casa, Costantini toglie Casalboni per inserire una mezzala, Frihat, utilizzata in questa parte di stagione da trequartista incursore. Ma è un altro giocatore entrato dalla panchina, Toromani, in campo per Soumahin non ancora al meglio, a firmare il terzo gol: al 69′ l’esterno batte una punizione dalla sinistra, il tiro cross soprende Campi che non riesce a intercettare. Il Masi Torello subisce il colpo, ci prova con una punizione di Molossi all’87’ che termina fuori, poi l’infortunio di Amadei porta a uno stop momentaneo della partita. La gara riprende e al 101′ Frihat servito da Baldinini supera Campi per la quarta volta.
Al fischio finale esplode la gioia al Casali-Urbini: risultato storico. Il Novafeltria può ora programmare il futuro con tranquillità, dopo aver scritto una pagina di storia.
Riccardo Giannini


Novafeltria – Masi Torello, le interviste di Riccardo Valentini
