Il Rotary Club Rimini porta in vela l’inclusione con Amare il Mare

Oltre 50 ragazzi disabili e 12 armatori volontari al Club Nautico Rimini

A cura di Nicola Guerra Redazione
09 settembre 2025 16:47
Il Rotary Club Rimini porta in vela l’inclusione con Amare il Mare -
Condividi

Sabato 6 settembre, il Rotary Club Rimini ha rinnovato il proprio impegno con “Amare il Mare”, un progetto che intreccia sport, inclusione e amicizia, trasformando il mare in un luogo di incontro e solidarietà.

Grazie alla preziosa collaborazione con il Club Nautico Rimini e alla disponibilità dei soci rotariani, i ragazzi delle associazioni Esplora, AG 23 e dei Team Special Olympics Italia di Rimini e Parma hanno vissuto un’indimenticabile giornata di mare e di vela, navigando per una intera mattinata a bordo di 12 imbarcazioni d’altura, messe a disposizione da armatori riminesi.

La giornata ha avuto inizio con una uscita in mare di circa 2 ore, lungo il litorale riminese, a cui hanno partecipato oltre 50 persone con disabilità fisiche e/o cognitive di varia entità, ognuno di loro era affiancato da un accompagnatore con competenze e passione marinare. Durante l’uscita, la flotta si è confrontata su una piccola regata dimostrativa, pensata come esperienza di avvicinamento al mondo della vela: un momento di gioco, sfida e condivisione che ha visto i giovani protagonisti in mare, tra sorrisi e nuove scoperte.

La festa è proseguita a terra, presso la tensostruttura del Club Nautico Rimini, con la cerimonia di premiazione alla presenza dell’assessore del Comune di Rimini Kristian Gianfreda, di Cristiano Previti (responsabile regionale Special Olympics Italia) e Stefano Sarti (responsabile provinciale), di Gianfranco Santolini, Andrea Musone e Giordano Pecci rispettivamente Presidente, Vice Presidente e Delegato al progetto  per il Club Nautico Rimini e da Stefano Santucci e  Roberto Muccini, rispettivamente Presidente e Delegato al Progetto per il Rotary Club Rimini.

A concludere la giornata, un pranzo conviviale servito ai tavoli dai soci del Rotary Rimini ai ragazzi e ai loro accompagnatori: un’occasione per rinsaldare legami e testimoniare lo spirito di servizio che anima il progetto.

“Amare il Mare” non è soltanto una manifestazione sportiva, ma un vero service di inclusione: il mare diventa un ponte che unisce giovani atleti, associazioni e rotariani in un’esperienza di crescita reciproca, amicizia e solidarietà.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini