In Consiglio Comunale le delibere: riminesi in ritardo con le tasse possono "regolarizzarsi"
Il consiglio comunale di Rimini ha approvato regolamenti per volontariato e entrate tributarie

Con 23 voti favorevoli e 6 astenuti il consiglio comunale di Rimini ha approvato ieri sera (giovedì 27 giugno) l’adeguamento del regolamento per la disciplina del volontariato di protezione civile. Un passaggio necessario a seguito di una direttiva della Presidenza del Consiglio dei ministri che introduce come principale novità la richiesta di iscrizione del Gruppo Comunale di protezione Civile, che ad oggi conta una sessantina di volontari iscritti, al Registro unico nazionale del Terzo settore.
Approvati di seguito anche il regolamento per la gestione delle entrate tributarie (20 favorevoli 10 astenuti), il regolamento sull’accertamento con adesione (25 favorevoli e 5 astenuti) e le modifiche al regolamento per l’esercizio del diritto di interpello in materia tributaria e per la commissione consultiva per l’interpello tributario (26 favorevoli e 3 astenuti).
La prima delle tre delibere è relativa all’applicazione dei decreti attuativi del governo in materia tributaria; la seconda e la terza delibera sono invece legate al percorso intrapreso dall’Amministrazione di accompagnamento dei contribuenti al versamento dei tributi, agevolando i cittadini intenzionati a regolarizzare le posizioni illegittime che decidono di avvalersi del ravvedimento operoso e disincentivando così i contenziosi.