In treno a Riccione per le feste: biglietto rimborsato e niente tassa di soggiorno in hotel
L’iniziativa “Riccione in treno” è riservata ai viaggiatori che pernotteranno in uno degli hotel aderenti alla promozione per almeno tre notti,

Arrivano dritti nel cuore delle feste della Perla verde i collegamenti di Trenitalia per le prossime festività natalizie grazie all’iniziativa “Riccione in treno”. Per le prossime vacanze di Natale e Capodanno si rinnova la campagna promozionale promossa da Federalberghi Riccione, in collaborazione con Trenitalia, società del Gruppo FS, e il Comune di Riccione.
Per chi deciderà di arrivare a Riccione con Frecciarossa, Intercity di Trenitalia e Trenitalia Tper, la promozione comprende il rimborso del biglietto del treno e l’esenzione dell’imposta di soggiorno negli alberghi aderenti all’iniziativa. Ma non solo. Per i clienti Frecciarossa è previsto l’ingresso scontato 2×1 alla mostra fotografica “Jacques Henri Lartigue e André Kertész. Maestri della fotografia moderna”, prima assoluta in Italia. Per richiedere l’offerta è necessario contattare gli hotel presenti nel sito http://www.riccioneintreno.it
Tutti i collegamenti con RiccionePer soddisfare la domanda turistica, in vista delle imminenti festività, Trenitalia ha messo a disposizione fino a 12 collegamenti Frecciarossa che consentiranno di raggiungere Riccione dalle principali città italiane: Torino, Milano, Bolzano, Trento, Pescara, Bari o Lecce. Per quanto riguarda gli Intercity, saranno disponibili 12 collegamenti giornalieri da Milano, Bolzano, Bologna, Pescara, Lecce e Bari ai quali si aggiungono 2 collegamenti nel weekend (il sabato da Milano e la domenica da Lecce). Inoltre, sono sempre garantiti tutti i collegamenti regionali (Trenitalia Tper) che quotidianamente collegano Riccione.
L’iniziativa “Riccione in treno” è riservata ai viaggiatori che pernotteranno in uno degli hotel aderenti alla promozione per almeno tre notti, un’occasione per godersi la magia delle feste a Riccione in maniera sostenibile e conveniente tra eventi dal vivo, concerti e spettacoli unici.
Gli eventi da non perdereFino al 24 gennaio 2025, Riccione si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie al ricchissimo programma di Riccione Christmas Sea – Un Natale dal mare. Per due mesi, la città è animata da concerti, spettacoli e performance artistiche, con protagonisti alcuni dei nomi più amati della musica italiana e internazionale, tra cui Enrico Ruggeri e Francesca Michielin.
La musica sarà il vero cuore pulsante delle festività, con un ricco calendario di eventi. Il 24 dicembre, alle 17, in piazzale Ceccarini, il Concerto Gospel dei Florida Inspirational Singers trasporterà il pubblico nella magia del Natale. I concerti proseguiranno sabato 28 dicembre alle 17 con l’Orchestra di fiati Mondaino alla H2O Arena allestita in piazzale Ceccarini.
Domenica 29 dicembre sarà il turno di un’icona della musica italiana, Enrico Ruggeri, che salirà sul palco per il tradizionale e attesissimo Concerto degli Auguri. Lunedì 30 dicembre sarà la voce di Francesca Michielin a incantare il pubblico di piazzale Ceccarini. La notte di Capodanno sarà un altro momento speciale in musica: il 31 dicembre, l’H2O Arena si trasformerà in una grande pista da ballo all’aperto con Discoteca Romantica, un party sotto le stelle in collaborazione con Aquafan che accompagnerà il pubblico verso il 2025.
Il nuovo anno si apre con il tradizionale Tuffo di Capodanno, che vedrà mercoledì 1 gennaio alle 11:30, i più temerari immergersi nelle fredde acque dell’Adriatico, Nel pomeriggio, la festa continuerà con la Milonga di Capodanno, dedicata agli amanti del tango. Oltre alla musica, Riccione Christmas Sea offrirà una vasta gamma di eventi culturali. Il 26 dicembre, nella Sala Concordia del Palazzo dei Congressi, si terrà La Notte dei Sogni, che unirà la consegna dei San Martino d’Oro Città di Riccione con il Concerto di Santo Stefano, un omaggio alla musica classica che vedrà protagonista la violinista Laura Marzadori, accompagnata dall’orchestra Buxus Consort Strings.
Riccione non sarà solo il centro della musica e della cultura, ma anche della meraviglia visiva grazie alle spettacolari luminarie natalizie del centro, al Lungomare Ice Park, la pista di pattinaggio che si estenderà fino a piazzale Roma, dove è presente la grande ruota panoramica (Riviera Christmas View), e il maestoso Xmas Tree al porto, le cui luci scintillanti creeranno un’atmosfera da favola riflettendosi sulle acque del mare.
Nel corso dei due mesi di Riccione Christmas Sea, non mancheranno appuntamenti teatrali e culturali. Sabato 21 dicembre al Palazzo dei Congressi Federico Buffa propone “La Milonga del Fútbol”, mentre mercoledì 8 gennaio nella Sala Granturismo del Palaturismo sarà la volta di Chiara Francini. Per gli appassionati di arte, la mostra fotografica dedicata ai maestri André Kertész e Jacques Henri Lartigue sarà visitabile a Villa Mussolini per tutta la durata delle festività natalizie e fino al 6 aprile 2025.