Scopri cosa fare tra Rimini ed entroterra in questo primo weekend del mese di agosto
Scopri cosa fare: un programma che spazia dalla musica al meglio dell'enogastronomia

Agosto inizia col botto per quanto riguarda gli eventi di Rimini e provincia. Scopri cosa fare: dalla Riviera alla Valmarecchia una carrellata di imperdibili appuntamenti per questo primo weekend del mese. A Rimini arrivano gli idoli della Generazione Z. Per gli amanti del buon cibo e del buon vino, tornano le degustazioni nella bellissima cornice della Piazza sull’Acqua. In Valmarecchia si vola in alto, molto in alto. Insomma, il weekend in arrivo promette spettacolo adatto a tutti i gusti e a tutte le età. Ampio spazio per le manifestazioni dedicate alla musica.
Scopri cosa fare: il programma completo degli eventi in Provincia di Rimini
Riminivenerdì 4 e sabato 5 agosto 2023
Piazzale Fellini
#romagnaWow Rimini e Webboh Fest
A Rimini sbarcano le star dei social. Per due giorni un villaggio del divertimento con selfie station e aree di intrattenimento e merchandising e due serate live con i cantanti e i creator idoli della Gen-Z e e Alpha. Il 4 agosto piazzale Fellini diventa la location per lo show e il momento meet & greet dei diEffe Bros.
Il 5 agosto tocca al Webboh Fest, il festival itinerante di Webboh, la principale community Gen-Z in Italia con oltre 2,5 milioni di follower. Cantanti e creator, idoli dei giovanissimi, si alternano sul palco per un vero e proprio show dal vivo, tra musica, challenge e tanto divertimento. Ospiti della kermesse musicale a Rimini i talent: Wax, Alex W, Fasma, Random, Diego Lazzari, Anna Ciati, Cioffi, Chaimaa Cherbal, Fresh Mula, Chadia Rodriguez. (Per maggiori info)

da sabato 5 a lunedì 7 agosto 2023 (data di venerdì 4 spostata a lunedì 7 agosto)
piazza sull’acqua – Rimini centro storico
P.assaggi DiVino
Le cantine vitivinicole dell’entroterra riminese si danno appuntamento al Ponte di Tiberio e nella piazza sull’acqua a due passi dal Borgo San Giuliano, per vivere, calice alla mano, tre notti intere di assaggi e intrattenimento. Tre serate, dedicate al vino Doc locale e al secolare legame culturale ed enogastronomico che lo unisce all’entroterra della Provincia di Rimini. Un’occasione unica per assaggiare il mondo della produzione riminese fatta di rebola, pagadebit, sangiovese e tagli bordolesi. Ingresso gratuito + degustazioni a pagamento. (Maggiori info qui)
fino a giovedì 10 agosto 2023
Grand Hotel, parco Federico Fellini – Rimini Marina Centro
La Terrazza della Dolce Vita
Nell’affascinante cornice dei giardini del Grand Hotel, si volge la quarta edizione della Terrazza della Dolce vita, i salotti en plein air ideati da Simona Ventura e Giovanni Terzi.
Venerdì 4 agosto si incontrano il pilota motociclistico, 15 volte campione del mondo, Giacomo Agostini e l’imprenditore Matteo Zoppas, presidente ICE (Istituto Nazionale per il Commercio Estero). Si continua sabato 5 agosto con il giornalista e conduttore Tiberio Timperi, in un appuntamento che lo vede insieme al cantante italiano Gary Low. Domenica 6 agosto il conduttore televisivo Francesco Vecchi presenta il suo libro “Non dobbiamo salvare il mondo”. La serata si concentrerà poi sul telefilm degli anni Ottanta Happy Days! (Articolo La Terrazza della Dolce Vita)
fino a domenica 6 agosto 2023
Lungomare Tintori – Rimini Marina Centro
Rimini Summer Pride
Un grande gay & lesbian pride generalista europeo, una festa aperta a tutti, con eventi culturali, musica e divertimento. Giornata clou domenica 6 agosto con la parata che parte da piazzale Benedetto Croce nel tardo pomeriggio (ore 18; ritrovo ore 16.30) e che prosegue fino a piazzale Fellini, dove la festa continua fino a notte con musica, DJ set, Drag Queen ed ospiti d’eccezione. Super ospite della serata Senhit, artista italiana di origine eritrea, che, grazie alla musica, ha sempre lanciato messaggi contro ogni forma di discriminazione e a favore della valorizzazione dell’identità. Ingresso libero Per maggiori info: www.summerpride.it

venerdì 4 agosto 2023
Piazza Fontanelle (Viale Sicilia)
Lucio Battisti Tribute Show
Un evento organizzato da “L’Allegra Combriccola”. Si tratta di un’Associazione creata dall’unione dell’Associazione Parkinson In Rete, ANMIC, Ass. Arcobaleno, Comitato Cittadini Villaggio Argentina e Ass. Noi del Campanone. Ingresso ad offerta libera. (Più Info)
Poggio Torriana
sabato 5 e domenica 6 agosto 2023
Teatro all’Aperto, Poggio Berni
Caro Lucio ti scrivo
Doppio concerto tributo a Lucio Dalla, protagonista il gruppo musicale dei Phonica. Due serate di musica a partire dalle 21, nell’ambito della locale Sagra del crostino, che costituiranno due appuntamenti diversi, nel segno delle intramontabili canzoni di Lucio Dalla (Il programma)