“Jazz al MET”: tre serate di musica a Santarcangelo

Ad esibirsi, band giovanili e giovani talenti che studiano Jazz nei conservatori e nelle scuole del territorio

A cura di Redazione
19 luglio 2025 10:47
“Jazz al MET”: tre serate di musica a Santarcangelo -
Condividi

È tempo di Jazz, di band giovanili che si esibiscono sotto le stelle del Meet di Santarcangelo nella rassegna “Jazz al MET”, ideata dalla Pro Loco per dare voce ai giovani talenti che studiano Jazz nei Conservatori e nelle scuole del nostro territorio.

Nelle tre serate del 24, 31 luglio e 2 agosto sono previsti i concerti di quattro formazioni, ognuna con un repertorio originale, con voci e strumenti che ci accompagneranno in un viaggio musicale dai primi decenni del XX secolo ai giorni nostri.

La prima delle tre serate, mercoledì 24 luglio alle ore 21:00, vedrà inizialmente esibirsi la “Santarcangelo Big Band” della Scuola comunale “G. Faini”, diretta dal maestro Roberto Siroli, che con brani swing di Gershwin, Duke Ellington e standard moderni di Nelson, Desmond e Freedman aprirà la manifestazione in segno di benvenuto da parte della città.

Nella seconda parte della prima serata ascolteremo la bella voce di Maria Pia Gobbi, del “Maderna Lettimi Jazz Quintet” del Dipartimento Jazz del Conservatorio di Cesena, coordinato dai maestri Lorena Fontana e Roberto Rossi. Con Lorenzo Rocculi al trombone e la sua band, ripercorreranno le storie dei grandi protagonisti: “Passeggiando per le vie del Jazz”, da Broadway alla 52ª Strada, dal cool di Los Angeles fino alla Bossa Nova di Rio.

Nella seconda serata, mercoledì 31 luglio alle ore 21:00, l’emozionante voce di Mariana Pagano, con il sax contralto di Raffaele Balestri e gli esecutori del “Maderna Lettimi Jazz Quintet”, eseguirà con dolcezza eleganti melodie senza tempo, per poi passare allo swing più travolgente con improvvisazione e libertà, fino a brani latinoamericani e ritmi afrocubani, in una tavolozza musicale ricca di colori.

Il terzo e ultimo concerto, venerdì 2 agosto alle ore 21:00, vedrà esibirsi i giovani musicisti del Dipartimento Jazz del Conservatorio di Pesaro, coordinati dal maestro Massimiliano Rocchetta: il “R.J. 4et” (Rossini Jazz Quartet) con la splendida voce di Azzurra Binda, accompagnata dalla classica formazione di pianoforte, basso e batteria. Anche questa band proporrà un breve ma intenso viaggio musicale dai primi decenni del ’900 ad oggi, con brani di Monk, Gershwin, Billie Holiday, Stevie Wonder e altri successi Popular e Soul, contraddistinti da stile e da una raffinata scelta di arrangiamenti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social