La biennale del disegno "sconfina" a Santarcangelo con la mostra Basito Libre

Basito Libre, del collettivo Basito, è visitabile dal 1 giugno al Musas di Santarcangelo

A cura di Redazione
30 maggio 2024 14:01
La biennale del disegno "sconfina" a Santarcangelo con la mostra Basito Libre -
Condividi

La biennale del disegno di Rimini arriva a Santarcangelo con la mostra “Basito Libre” del collettivo riminese Basito allestita al Musas e visitabile dal 1° al 30 giugno. Con un filo conduttore che unisce il lockdown del 2021 e l’embargo cubano degli anni ’60 – due momenti di chiusura che hanno condotto a forme d’arte e di libertà nuove – il collettivo riminese di scrittori e artisti nato proprio durante la pandemia racconta, rivisita e re-immagina le locandine di film famosi come fecero all’epoca i carteles de cine cubani.

Il progetto del collettivo Basito è curato da Arianna Bargellini, realizzato in collaborazione con Fondazione Culture Santarcangelo e inserito nel circuito di rete della Biennale del disegno di Rimini. La mostra è visitabile venerdì, sabato e festivi dalle 16 alle 20 e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini