La Fiera di Pugliano torna tutti i lunedì di settembre e il primo lunedì di ottobre (4-11-18-25 settembre e 2 ottobre). La celebre e caratteristica fiera millenaria si svolge come da tradizione a Pugliano, piccola località di 130 abitanti, nel comune di Montecopiolo, a 4 km da San Leo e a 10 km da Novafeltria, nel cuore dell’Alta Valmarecchia.
Una manifestazione con radici antichissime, che si svolge e nei pressi della Chiesa dedicata alla Madonna di Pugliano, e che nasce con lo scopo con di scambiare bestiame e prodotti agricoli prima dell’inverno. Grazie alla sua ottima posizione geografica, Pugliano richiamava commercianti da tutte le zone limitrofe: dalla Romagna, dalle Marche, dalla vicinissima Repubblica di San Marino e dalla Toscana.
La Fiera di Pugliano, vetrina dei prodotti tipici del territorio
In un immenso prato naturale si trovano così le bancarelle con ogni tipo di merce. Famose sono “le capanne” sotto le quali si può consumare l’immancabile pesce fritto annaffiato da un buon bicchiere di vino. In loco sono presenti diverse strutture nelle quali si possono degustare prodotti tipici del territorio provenienti anche dalle aziende agricole della zona.
Inoltre dal tardo pomeriggio fino a sera tantissimi giovani e non solo, provenienti da tutta la zona, animano con la loro presenza, fino a tarda notte, questa località.