La Fraternità approva bilancio da 27 milioni: “Condividere per moltiplicare”
La Fraternità, 25 sedi in 4 regioni e un bilancio sociale che guarda al futuro
A cura di Redazione
27 maggio 2025 15:50

Il bilancio sociale è utile ad orientarsi nel complesso ecosistema de La Fraternità, realtà che è allo stesso tempo cooperativa sociale di tipo A e di tipo B, che vede la presenza principalmente di centri socio occupazionali, centri socio riabilitativi diurni, centro di educazione al lavoro, servizi educativi e laboratori ma anche - in dialogo con queste strutture - di un vivaio di piante e fiori che si occupa anche di progettazione giardini e cura del verde, di un settore inserimento lavorativo, di un centro di aggregazione, di una bottega dell’usato, di un'impresa di pulizie e servizi, di un centro di lavoro e raccolta, di un canile e di un'azienda agricola.
“Condividere per moltiplicare” è il motto che guida l’azione economica e sociale della cooperativa, la quale realizza la sua missione sociale offrendo servizi di qualità, competitivi sul mercato, al passo con i tempi, con un occhio sempre rivolto al benessere collettivo e alla sostenibilità ambientale. Anche lo svolgimento di attività diverse da quelle di tipo socio-sanitarie ed educative è comunque finalizzato all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate e questo processo si nutre e cresce grazie a relazioni di rete stabili e produttive, mirate a moltiplicare il valore aggiunto generato attraverso l’impiego congiunto di risorse economiche, conoscenze ed elementi sociali, che consentono la realizzazione di economie di scala e rendono più stabile la produzione.
"A uno sguardo poco allenato, la partecipazione a realtà come il consorzio ECOBI, che si occupa di servizi ambientali, l'associazione sportiva A.S.D.C. AG23 a Santarcangelo di Romagna o la cooperativa di comunità Fer-menti Leontine a San Leo potrebbe apparire casuale o priva di uno schema definito, ma non è così: è radicandoci nei territori, cooperando con altri, che realizziamo pienamente La Fraternità" sottolineano i membri del consiglio d'amministrazione.