La Sagra del Cascione: Novafeltria celebra l'antenato dello street food, sempre di moda
Sabato 1 e domenica 2 giugno nel centro storico di Novafeltria torna la Sagra del Cascione e delle Erbe Spontanee

Sabato 1 e domenica 2 giugno a Novafeltria si rinnova l’appuntamento con la Sagra del Cascione e delle Erbe Spontanee, giunta alla sua sesta edizione.
Protagonista il cascione, oppure cassone o crescione, con i tradizionali ripieni, ma anche altre specialità: le piadine farcite con salumi, salsiccia, formaggio locali e nostrani e le tagliatelle.
La Sagra del Cascione e delle Erbe Spontanee, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con Gm Consulting e Acli, e con il patrocinio del comune di Novafeltria, animerà piazza Vittorio Emanuele e il centro storico novafeltriese, con apertura degli stand gastronomici alle 18 di sabato 1 giugno. Prima, alle sedici, Antonio Casi sarà protagonista di un laboratorio dedicato alla cesteria, alla produzione di cesti. Ad animare la prima giornata della sagra sarà poi lo spettacolo musicale dell’orchestra “La storia di Romagna”.
Domenica 2 giugno tornerà l’appuntamento con la passeggiata alla scoperta delle regine dei prati, le erbe spontanee: partenza da piazza Vittorio Emanuele alle 9.30. Gli stand gastronomici apriranno alle 11, alle 16 laboratorio per bambini “art attack” e i cooking show.
Dalle 17.30 sarà protagonista Enrico il Pazzo, con dj set fino alle 22. Non mancheranno, durante la giornata, giochi e gonfiabili per i bambini, mercatini artigianali e dei prodotti tipici del territorio.