La vigilia di Rimini - Ternana: Ferrarini nuovo acquisto, D'Alesio annuncia la difesa a tre

Fiorini e De Vitis non sono disponibili per infortunio

A cura di Redazione
06 settembre 2025 17:21
La vigilia di Rimini - Ternana: Ferrarini nuovo acquisto, D'Alesio annuncia la difesa a tre - Filippo D'Alesio, allenatore Rimini
Filippo D'Alesio, allenatore Rimini
Condividi

di Riccardo Giannini

Non c'è certezza che si giochi Rimini-Ternana, ma non solo: anche l'elenco dei convocati è ancora in via di definizione. La società attende infatti il via libera dell'ufficio tesseramenti per i nuovi acquisti, altrimenti l'allenatore Filippo D'Alesio dovrà sostanzialmente schierare la primavera con i reduci della passata stagione. Il tecnico è comunque sereno e motivato. Annuncia la difesa a tre e le defezioni di Fiorini e De Vitis, entrambi infortunati, il secondo fermo per un problema al ginocchio. Al momento la rosa del Rimini è di 22 giocatori, contando 7 primavera e l'ultimo arrivato, il terzino destro Gabriele Ferrarini, 25 anni, ex promessa del vivaio della Fiorentina. L'ultima partita giocata è in B, con la Feralpisalò, ma il 2 settembre 2023. Ferrarini non sarà disponibile.

Facile quindi ricostruire la formazione biancorossa. A protezione di Vitali ci saranno Bellodi, Lepri e l'ex Empoli Moray, che il tecnico vede come braccetto di destra o di sinistra. A centrocampo sulle fasce opereranno Boli e Longobardi, al centro Piccoli sarà affiancato da Asmussen e Gemello, in attacco D'Agostini e Capac. Il tecnico si è soffermato sui nuovi acquisti: Gemello, ex Parma, può operare come esterno offensivo, trequartista o mezzala. C'è grande attesa per Asmussen, come Moray arrivato dalla Primavera dell'Empoli: "Centrocampista che ha doti molto importanti, giocatore di quantità e qualità, sto cercando di spingerlo a riempire l'area", ha evidenziato il tecnico biancorosso. Tra i baby della Primavera, Rubino è destinato a ritagliarsi minuti durante la partita. In totale saranno 7 Under su 11 titolari. Subito alle prese con un avversario complicato: non è la Ternana dello scorso anno, una corazzata dalla rosa ampia, ma alla fine del mercato ha strutturato un organico competitivo per una salvezza tranquilla. "Arrivano con qualche difficoltà, ma si stanno organizzando. Hanno fatto un mercato per migliorarsi. Vengono da una sconfitta, potrebbero cambiare qualcosa rispetto all'Ascoli. Ci aspettiamo una squadra che cerchi di imporre il proprio gioco, noi dovremo essere bravi a fare una partita accorta, fatta di sacrificio, coralità e organizzazione. Ma in questo momento l'avversario più grande siamo noi", evidenzia D'Alesio, costretto a far fronte a una situazione di grande difficoltà. La sua proprietà ha chiesto tempo e fiducia, ma rimangono tanti i nodi da sciogliere, in primis la querelle con il Comune per lo stadio Neri. La rosa, anche con gli ultimi acquisti, necessita di almeno un elemento di esperienza per reparto. Il tecnico non fa però drammi e descrive un ambiente con le giuste motivazioni: "I ragazzi sono acerbi e hanno bisogno di tempo per entrare nelle dinamiche della squadra. La vecchia guardia l'ho vista molto disponibile, mi sta dando una grossa mano. Sono sicuro che sarà solo questione di tempo. Creeremo una squadra unita, che rappresenterà lo spirito del Rimini. Creeremo qualcosa di forte, anche nelle difficoltà. Nelle difficoltà ci uniremo: siamo tutti sulla stessa barca, non deve scendere nessuno e dobbiamo continuare così. E ho sentito voglia di giocare, da parte dei ragazzi, la voglia di ribaltare questo -10".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini