"La vita da grandi": su Netflix, il film che racconta la storia di due fratelli riminesi conquista tutta Italia

La vita da grandi, il film ispirato alla storia autentica dei fratelli riminesi Damiano e Margherita Tercon

A cura di Redazione
27 luglio 2025 08:53
"La vita da grandi": su Netflix, il film che racconta la storia di due fratelli riminesi conquista tutta Italia -
Condividi

La vita da grandi, il film ispirato alla storia autentica dei fratelli riminesi Damiano e Margherita Tercon, è attualmente il secondo film più visto in Italia su Netflix ed è stabilmente tra i Top 10 da oltre una settimana. Un successo straordinario per una storia che arriva dritta al cuore e che parla di sogni, disabilità e rinascita.

Vincitore di due Nastri D’Argento, diretto da Greta Scarano e interpretato da Matilda De Angelis e Yuri Tuci, La vita da grandi è ispirato alla storia dei Terconauti, raccontata nei libri Mia sorella mi rompe le balle (Mondadori) e L’imprevisto di diventare adulti (La Nave di Teseo), due opere assolutamente da leggere per comprendere fino in fondo la forza, l’ironia e l’umanità che hanno reso questa storia un simbolo di inclusione e speranza.

Damiano e Margherita, insieme a Philipp Carboni, sono i Terconauti, un trio artistico seguito da oltre un milione di follower tra TikTok, Instagram, Facebook e YouTube. Attraverso video, teatro, TV e libri, portano avanti da anni un lavoro di divulgazione sull’autismo con uno sguardo autentico e mai pietistico, mostrando le potenzialità di chi viene considerato “diverso”.

Il loro impegno è stato riconosciuto anche a livello istituzionale: i Terconauti sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a conferma del valore del loro contributo culturale e sociale.

Un film che commuove, diverte e fa riflettere. Una storia vera, che dimostra come anche una vita fuori dagli schemi possa diventare un esempio per tutti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social