Altarimini

Laura Boldrini in visita a San Clemente: "Via cittadinanza onoraria a Mussolini è gesto di resistenza"

Via la cittadinanza onoraria a Mussolini, il riconoscimento a Matteotti. Laura Boldrini in visita a San Clemente

A cura di Redazione
02 maggio 2025 15:11
Laura Boldrini in visita a San Clemente: "Via cittadinanza onoraria a Mussolini è gesto di resistenza" - Stretta di mano tra la sindaca Cecchini e Laura Boldrini
Stretta di mano tra la sindaca Cecchini e Laura Boldrini
Condividi

“La percezione, ricavata dai tanti messaggi ricevuti, è pari all’aver compiuto un atto di coraggio…Dico che era davvero il tempo di lanciare un segnale importante: togliere il velo e la giustificazione a un riconoscimento che non aveva alcuna giustificazione di merito e tantomeno storica”. 

Così la sindaca di San Clemente, Mirna Cecchini, ha introdotto l’incontro di oggi, nella Sala del Consiglio Comunale, con l’onorevole Laura Boldrini, Presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo, arrivata in Valconca per conoscere personalmente la prima cittadina, la Giunta e i rappresentanti del Consiglio che nella seduta del 24 aprile scorso hanno votato, all’unanimità, la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e il contestuale conferimento della cittadinanza onoraria a Giacomo Matteotti, martire delle camicie nera armate dal Duce. 

“Un’urgenza(quella di togliere la cittadinanza a Mussolini, ndr) avvertita e cresciuta fino all’atto concreto del 24 aprile. Specie in un clima d’incertezza come l’attuale. In cui c’è chi, pur essendo figlio della nostra Costituzione, antifascista per natura, non ha mai inteso dichiararsi contro i crimini del fascismo; o peggio ancora, legittima e tollera certi comportamenti vergognosi nell’opinione pubblica. Quindi si, siamo stati coraggiosi. E di ciò ne vado orgogliosa”, prosegue la sindaca.

“Revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini e darla a Matteotti è un atto di grande significato politico e civico. Per questo oggi sono venuta a San Clemente, a rendere omaggio alla sindaca Mirna Cecchini, alla giunta e al consiglio comunale che, per celebrare il 25 aprile, hanno fatto questa scelta”.

Così invece la deputata Laura Boldrini che parla di “gesto simbolico di resistenza che riporta San Clemente dalla parte della storia”.

“Mi auguro che i tanti, troppi comuni che ancora hanno Mussolini tra i cittadini onorari seguano questo esempio”, chiosa Laura Boldrini.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social