Le uscite 2024 per PS5 e Xbox: i titoli più attesi

Per gli appassionati di videogiochi, in particolare di Playstation e Xbox, c’è un periodo dell’anno che è sinonimo di attesa, aspettativa e frenesia.

Per gli appassionati di videogiochi, in particolare di Playstation e Xbox, c’è un periodo dell’anno che è sinonimo di attesa, aspettativa e frenesia. Stiamo parlando del momento in cui, in anteprima, vengono svelati i titoli dei nuovi giochi che usciranno nei 12 mesi a venire e che saranno protagonisti della stagione dei Gamer. Per i grandi appassionati, si tratta di una vera e propria corsa all’acquisto, con gli Store fisici, i portali online e i siti di Cashback che offrono promozioni e offerte presi letteralmente d’assalto da chi desidera essere il primo a possedere e mettersi alla prova con le ultime novità. Dopo le uscite, nei primi mesi del 2024, di Prince of Persia The Lost Crown, Tekken 8, Dragon’s Dogma 2, The Last of Us Parte II Remastered e Alone in the Dark, vediamo quali sono i titoli più attesi nei prossimi mesi, i grandi ritorni e le uscite che tutti stanno aspettando con trepidazione.

Le 3 esclusive Xbox in uscita nel 2024

Il primo titolo rappresenta un importante ritorno: stiamo parlando di Microsoft Flight Simulator 2024, un simulatore di volo che permette di vivere un’avventura da aviazione in un gioco di simulazione innovativo. Il primo capitolo è stato lanciato nel 2020, riscuotendo un notevole successo. Questa versione è sviluppata con una tecnologia ancora più avanzata e fornisce fedeltà delle mappe del mondo e degli aeromobili e più modalità di gioco, tra cui soccorsi, trasporti e combattimenti in alta quota.

Anche l’uscita di Avowed è prevista per il 2024: un gioco di ruolo fantasy ambientato nell’universo del gioco di ruolo Pillars of Eternity di Obsidian che mette a disposizione dei Gamer armi bianche, armi da fuoco e magie.

Uno dei titoli più attesi in queste settimane per gli appassionati di Xbox è senza dubbio Senua’s Saga: Hellblade II.Si tratta del nuovo capitoloin cui Senua, una guerriera pitta affetta da una forma di psicosi, dovrà affrontare una nuova avventura attraverso il mito dell’Islanda dei vichinghi. Basato su Unreal Engine 5 (software per la creazione di videogiochi con potente motore grafico per una grafica di alta qualità e un rendering super realistico) si tratta di uno dei giochi tecnicamente più avanzati in uscita, ma sarà distribuito solo in digitale.

Per essere pronti al day one, gli amanti dei videogame possono sfruttare le promozioni e offerte disponibili online: visitando la pagina dedicata di Bestshopping relativa ai coupon di Kinguin potrai pagare i tuoi titoli preferiti o il videogioco che vorresti tanto acquistare a un prezzo ancora più vantaggioso.

Le 3 esclusive PlayStation 5 del 2024

Tra le esclusive PlayStation 5 del 2024, cioè quei titoli che non è possibile avere su altre console, non si può non citare con Final Fantasy VII Rebirth, il secondo capitolo dell’ormai famosissimo remake di Final Fantasy VII, uscito nel mese di febbraio. Ritroveremo gli eroi iconici Cloud, Barret, Tifa, Aerith e Red XIII che, fuggiti da Midgar, sono sulle tracce di Sephiroth, spadaccino creduto morto. Si tratta di una versione che esplora i momenti storici del gioco originale, ma porta i Gamer su territori nuovi, in un’avventura inedita e sconosciuta anche ai grandi fan di Final Fantasy VII.

Un altro rifacimento si sta facendo attendere con grande ansia: stiamo parlando di Silent Hill 2 Remake, il seguito di uno dei giochi horror più apprezzati di tutti i tempi. I giocatori ottengono il controllo di un uomo tormentato dal proprio passato, in una città misteriosa e, utilizzando pistole, fucili a pompa e coltelli, dovranno interagire con diversi personaggi e combattere altri umani e creature. La data di uscita non è ancora sicura, ma si vocifera che manchi poco al lancio ufficiale.

Confermata infine per il 2023, ma spostata al 2024, è l’uscita di Stellar Blade,una nuovissima avventura d’azione in un mondo sci-fi in cui il futuro dell’umanità è in pericolo, con un’attraente ragazza come protagonista. La missione di EVE è salvare la terra devastata da strane e potenti creature ricorrendo ad armi e a combattimenti ad alta velocità.

Il fenomeno dei videogiochi in Italia

Con circa 13 milioni i videogiocatori in Italia nel 2023, ovvero il 31% della popolazione tra i 6 e i 64 anni che gioca e consumi che superano i 2,3 miliardi di euro (+5% rispetto al 2022), il nostro paese si conferma tra i primi 5 mercati in Europa, con un valore di 665 milioni di euro, pari al 29% del totale mercato.

Nella top 3 dei titoli più venduti dell’anno passato, troviamo in cima alla classifica la serie calcistica EA SPORTS FC 24, seguita da Hogwarts Legacy, mentre in terza posizione c’è FIFA 23. A livello di device, invece, la PlayStation 5 ha superato abbastanza nettamente l’Xbox nelle preferenze dei Gamer.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading