Legacoop plaude a nuova tratta Metromare: "Soluzione concreta per ridurre uso dell'auto"

"Il Metromare deve essere pensato come un asse portante della mobilità della Romagna"

A cura di Riccardo Giannini Redazione
10 settembre 2025 10:39
Legacoop plaude a nuova tratta Metromare: "Soluzione concreta per ridurre uso dell'auto" - Metromare REPERTORIO
Metromare REPERTORIO
Condividi

Legacoop Romagna esprime soddisfazione per l’annuncio dell'avvio del cantiere che porterà il Metromare a collegare la stazione di Rimini con la Fiera. «Un’opera attesa e strategica per la mobilità del territorio – sottolineano Paolo Lucchi, presidente di Legacoop Romagna, Valerio Brighi, vicepresidente, e Giorgia Gianni, coordinatrice territoriale Rimini –, che rafforza il legame tra turismo, servizi e grandi eventi e che, non a caso, avevamo indicato come fondamentale sin dal documento sullo sviluppo dell'area riminese presentato dalla nostra associazione a inizio 2024». Il fatto che la realizzazione del tratto sia affidata a un consorzio cooperativo è un ulteriore motivo di orgoglio: «Le cooperative sanno garantire qualità, radicamento e affidabilità, mettendo al centro l’interesse delle comunità locali, come ampiamente dimostrato anche in alcuni dei più rilevanti interventi che recentemente hanno reso la viabilità di Rimini più scorrevole ed all'altezza delle aspettative di una delle capitali del turismo». Il completamento del collegamento verso Rimini Fiera, rappresenta un passaggio fondamentale in una strategia più ampia di mobilità sostenibile: «Occorre ridurre l’uso dell’auto privata e per farlo servono soluzioni concrete: bene quindi anche i parcheggi di interscambio in corrispondenza delle fermate del Metromare, aree di sosta strategiche che permettano di integrare i diversi mezzi di trasporto e alleggerire il traffico urbano». Lo sguardo va oltre il collegamento con Rimini Fiera: «Il Metromare deve essere pensato come un asse portante della mobilità della Romagna, completando il tracciato verso Santarcangelo e sviluppando la direttrice adriatica da Cattolica a Ravenna. Solo così si potrà rispondere pienamente alle esigenze di cittadini, lavoratori e turisti, in un’ottica di sostenibilità e competitività del territorio».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini