Rimini, in trasferta sei un rullo compressore: battuto anche il Legnago Salus (1-3)

Rimini vittorioso sul campo del Legnago Salus: autorete di Noce, segnano Parigi e Cioffi

A cura di Redazione
11 marzo 2025 20:22
Rimini, in trasferta sei un rullo compressore: battuto anche il Legnago Salus (1-3) - PH RIMINI FC
PH RIMINI FC
Condividi

Terza vittoria consecutiva per il Rimini di Buscè, che regola 3 a 1 un generoso ma modesto Legnago Salus, reduce da 4 risultati utili di fila.

Al Sandrini va in scena una primo tempo senza grandi contenuti e soprattutto senza occasioni e tiri in porta: ai romagnoli basta una giocata di Longobardi, bravo a saltare Muteba nell’uno contro uno, per poter passare in vantaggio. Il cross dell’esterno trova la maldestra deviazione di capitan Noce, che infila il proprio portiere. Buscè ha risparmiato nell’undici iniziale Parigi, Malagrida e Cioffi, ma anche De Vitis e Lepri: la squadra ha mostrato la solita compattezza e il gol a metà primo tempo ha permesso una gestione serena e attenta della gara.

Nella ripresa arrivano i primi tiri in porta: un paio di squilli di Leonardi da fuori, su cui fa buona guardia Perucchini, e un tentativo di Franzolini su cui interviene Vitali. Buscè sostituisce la coppia d’attacco Gagliano-Leonardi, inserendo Parigi e Cioffi. La gara si ravviva dopo un’ora di gioco: il Legnago Salus infatti trova il pari con un colpo di testa di Franzolini, che sfiora il bis su angolo di Leoncini, ma Vitali salva tutto con un miracolo. Dal possibile 2-1 si passa all’1-2: decisivo ancora una volta Parigi, che di sinistro fredda Perucchini.

I biancorossi gestiscono in tranquillità il vantaggio e nel finale di gara trovano il tris sull’asse Langella-Parigi-Cioffi. Sabato al Neri arriva il Gubbio, occasione propizia per ritrovare i tre punti anche davanti al pubblico amico.

Perucchini battuto dalla deviazione di Noce (PH RIMINI CALCIO)
Perucchini battuto dalla deviazione di Noce (PH RIMINI CALCIO)

Legnago Salus – Rimini, le pagelle

VITALI 7: la prima parata, facile, arriva al 51′. Così si dedica a un virtuosismo (con qualche brivido) in un’uscita di testa. Il gol è una doccia gelata: prova la chiusura disperata in uscita. Ma poi nega a Franzolini la doppietta con un grandissimo intervento. Attento in uscita nel finale.

CINQUEGRANO 6: parte in quarta e spedisce subito un cross interessante, poi si dedica a compiti difensivi (DE VITIS 6: si piazza sul centrodestra in un momento di pressione del Legnago proprio da quelle parti).

MEGELAITIS 6.5: alla mezz’ora intervento pulito a chiudere la porta a Spalluto. Gestione della palla in scioltezza, come sempre. Chiude da quinto, suo il cross che avvia il gol di Parigi, poi sempre al cross spedisce un paio di palloni interessanti.

GORELLI 6.5: un paio di chiusure decisive nel primo tempo, in particolar modo sul cross di Franzolini. Il giallo fa scattare la sostituzione all’intervallo (LEPRI 6: presidia il centrosinistra senza affanni).

BELLODI 6: rischia un cartellino giallo a fine tempo, per il resto disputa una partita ordinata, per metà sul centrosinistra e per metà al centro.

LONGOBARDI 7: mette il turbo, salta Muteba e spedisce il cross su cui Noce fa harakiri. Quando accelera, son dolori: e quando non trova spazi, sfrutta la sua falcata per accentrarsi. Nel momento in cui il serbatoio sembra andare in riserva, tira fuori dal cilindro l’assist per l’1-2 di Parigi (PICCOLI s.v.)

CONTI 6.5: efficace quando guadagna campo palla al piede, mostrando personalità e qualità tecniche.

LANGELLA 6.5: non ha il fuoco come qualche partita fa (è reduce da un problema fisico), ma è sempre prezioso tra pressing, impostazione e copertura dei mezzi spazi.

LOMBARDI 6.5: al servizio della squadra, tra pressing, appoggi e sponde a centrocampo. Nel finale va in anticipo e innesca la ripartenza del tris. Risponde presente alla chiamata del mister.

LEONARDI 6: lavora bene nel proteggere palla per far salire la squadra. Fisicamente in crescita. Ed è suo il primo tiro in porta della gara. Bissa con un altro destro da fuori, respinge Perucchini con i pugni (PARIGI 7: usa subito il fisico per intimorire la difesa locale, poi decide la gara con un colpo di biliardo con il mancino. Nel finale serve a Cioffi l’assist del tris).

GAGLIANO 6: sfiora il bersaglio di testa, nel lavoro di raccordo non fa mancare anche qualche virtuosismo (CIOFFI 7 cerca spazi tra le linee, un paio di ottime verticalizzazioni, poi cerca la porta e la trova: Perucchini prima gli nega il gol, poi si inchina senza colpe).

All. BUSCE’ 7: turnover gestito perfettamente, l’autorete di Noce spiana la strada verso la terza vittoria consecutiva in trasferta.

LEGNAGO SALUS Perucchini 6 – Muteba 5.5, Noce 5, Tanco 5.5, Ampollini 6 – Dore 6, Diaby 6 (55′ Casarotti 6), Leoncini 6 – Franzolini 7 – Spalluto 5 (55′ Svidercoschi 5.5), Basso Ricci 6 (Vitale s.v, Morello s.v.). All.: Bagatti 6.

ric. gia.


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini