L’estate di San Martino porta 180mila visitatori a Santarcangelo: boom della fiera

Quattro giorni di tutto esaurito per l’edizione 2025 per la Fiera di San Martino

A cura di Riccardo Giannini Redazione
12 novembre 2025 14:07
L’estate di San Martino porta 180mila visitatori a Santarcangelo: boom della fiera - Fiera di San Martino 2025
Fiera di San Martino 2025
Condividi

Quattro giorni, cinque considerata anche l’anteprima, di tutto esaurito, con un flusso di visitatori incredibile: questo il dato più importante dell’edizione 2025 della Fiera di San Martino, che si è conclusa ieri (martedì 11 novembre) segnando una partecipazione complessiva di oltre 180mila visitatori.

Sebbene le affluenze più alte si siano registrate nel fine settimana, anche venerdì 7, lunedì 10 e martedì 11 novembre hanno visto una partecipazione di pubblico altrettanto consistente: complice anche Ecomondo, il settore dell'ospitalità – alberghi, b&b, ristoranti, osterie, gastronomie e bar – ha segnato il tutto esaurito fin da metà della scorsa settimana.

Frequentatissima l’Osteria delle Tradizioni, con quasi 3mila coperti totali, per una media di oltre 400 persone per servizio e 40 volontari operativi tutti i giorni dalle 7,30 a mezzanotte: l’incasso sarà utilizzato da Pro Loco e Aceto Rosso per attività delle associazioni e per sostenere i nuclei familiari in difficoltà. Anche le altre proposte della Pro Loco sono state particolarmente partecipate – dal tradizionale Palio della Piada, che ha visto quest’anno oltre 30 concorrenti tra bambini, giovani e “over”, alla veglia di San Martino di lunedì 10 novembre – mentre le visite guidate, nonostante i tanti volontari impegnati nella Fiera, hanno coinvolto oltre 120 turisti, una troupe Rai e i pellegrini del cammino di Sant’Antonio.

Anche la novità dell’edizione 2025, il Villaggio dei Cornuti, è stata molto frequentata già a partire dall’anteprima e ha rinnovato lo spirito conviviale, l’atmosfera ironica e scanzonata tipici della Fiera di San Martino, unite a una proposta gastronomica e musicale adatta a tutte le generazioni e a tutti gusti.

Pienone anche per il luna park, che resterà all’area Campana fino a domenica 16 novembre: dalle 15 alle 20 di giovedì 13 e venerdì 14 novembre in occasione della Festa del Bambini sono previsti biglietti a prezzi speciali per i più piccoli. Raddoppiato rispetto allo scorso anno, invece, il ricavato del Mercatino dei libri già letti a cura del gruppo Amici della Biblioteca di Santarcangelo, che porterà nelle casse della Baldini quasi 850 euro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail