L'omaggio a Giulietta Masina: a Rimini per la prima volta una scuola superiore intitolata a una donna

Il Liceo Linguistico ed Economico Sociale di Viserba intitolato a Giulietta Masina

A cura di Riccardo Giannini Redazione
26 settembre 2025 13:23
L'omaggio a Giulietta Masina: a Rimini per la prima volta una scuola superiore intitolata a una donna -
Condividi

Si è svolta questa mattina (venerdì 26 settembre) la cerimonia ufficiale di intitolazione del Liceo Linguistico ed Economico Sociale di Viserba a Giulietta Masina, attrice simbolo del cinema italiano e figura femminile di riferimento nella cultura del Novecento. Alla cerimonia erano presenti la dirigente scolastica Roberta Fantinato, la vicesindaca di Rimini con delega alle politiche educative Chiara Bellini, il dirigente dell'ufficio scolastico di Rimini, Giuseppe Foti, la nipote dell’attrice, Francesca Fabbri Fellini, Giuliano Zamagni in rappresentanza della Provincia di Rimini, oltre ai rappresentanti degli studenti e dei genitori.

Dopo una cerimonia nell’aula magna dell’istituto, iniziata con un momento musicale a cura degli studenti, e proseguita con gli interventi delle autorità e la partecipazione di una delegazione di studenti, l’evento si è spostato nel giardino della scuola, dove è stata scoperta la nuova targa che ufficializza l’intitolazione.

La scelta del nome è frutto di un referendum interno che ha coinvolto docenti e famiglie, con un punto fermo condiviso: intitolare l’istituto a una figura femminile. Un gesto simbolico e concreto che segna un passaggio importante per la città: il Liceo Linguistico di Viserba è infatti la prima scuola secondaria riminese a portare il nome di una donna.

«Questa intitolazione rappresenta un segnale forte e necessario – ha dichiarato la vicesindaca Chiara Bellini –. È un riconoscimento al talento femminile e un messaggio chiaro per le nuove generazioni: la parità di genere passa anche dai simboli e dai luoghi della formazione. E come Gelsomina che si arrampica sul palo della luce - come in questa bellissima foto scelta per rappresentare la Masina nella scuola - anche i diritti delle donne si conquistano salendo in alto, con grazia e ostinazione, illuminando il mondo da prospettive nuove. Il liceo di Viserba è una scuola innovativa, inserita in un quartiere che sta diventando sempre più un polo dedicato allo studio e alla crescita culturale. Siamo orgogliosi di questa scelta e di ciò che rappresenta».

Francesca Fabbri Fellini, nel ricordare alcuni momenti più intimi e famigliari della Masina, ha espresso commozione e gratitudine per l’omaggio alla "zia Giulietta", sottolineando come la sua figura sia ancora oggi fonte di ispirazione per chi crede nella forza dell’arte, della sensibilità e dell’intelligenza femminile.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini