Lupi a Rimini: "Toni allarmistici e narrazione artefatta"

Rimini in Comune: "Iniziative per fare corretta informazione"

A cura di Riccardo Giannini Redazione
20 novembre 2025 09:50
Lupi a Rimini: "Toni allarmistici e narrazione artefatta" - Lupi (Foto repertorio)
Lupi (Foto repertorio)
Condividi

Da mesi a Rimini e Provincia si è aperto un dibattito sulla presenza di branchi di lupo. Dagli agricoltori a privati cittadini, in molti hanno sottolineato la presenza di una vera e propria emergenza. Va invece controcorrente Rimini in Comune, che parla di toni allarmistici e di presunta emergenza. "Ciò ha determinato una narrazione artefatta capace di alimentare paure ataviche svincolate da elementi di realtà. Nel racconto che viene fatto, il lupo non preda, ma sbrana; non si alimenta, ma divora", evidenzia la nota di Rimini in Comune, che attacca "associazioni di categoria e lobby che fanno dello sviluppo insostenibile e dell’uso delle armi elementari strutturali della propria visione di mondo".

Rimini in Comune invoca "una corretta informazione e storico scientifica, rispetto alla presenza del lupo nel nostro territorio, evitando stereotipi, frasi di pronto consumo e paure prive di elementi concludenti".

Venerdì 12 dicembre, presso la sala comunale di via Bidente a Rimini (ore 20.30) sarà organizzato il primo appuntamento informativo organizzato da Rimini in Comune "per conoscere il lupo, la sua etologia e le caratteristiche dell’animale". Sarà ospite Giampiero Semeraro, naturalista e responsabile del gruppo sportello lupi che collabora con la regione Emilia Romagna, attraverso il Settore Agricoltura Caccia e Pesca, ambito di Rimini.

"La conoscenza è sempre il primo passo per emanciparsi da paura ed ignoranza su cui fanno presa gli slogan di coloro che sulle paure costruiscono il proprio consenso. Invitiamo i cittadini e le cittadine che abitano nel territorio provinciale riminese e non solo, chiunque abbia curiosità di conoscere le corrette interazioni con la presenza di questo straordinario animale a partecipare perché conoscere significa muovere un passo oltre i timori e le narrazioni", evidenzia Rimini in Comune.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail