Matteo Signani e la Nazionale di Calcio protagonisti degli incontri della biblioteca di Coriano
Gli incontri in programma il 21 e 28 novembre e il 5 dicembre
La Biblioteca Comunale “G.A. Battarra” di Coriano ospiterà, nelle giornate del 21 e 28 novembre e del 5 dicembre 2025, una trilogia di incontri dedicati alla storia, allo sport e alla memoria collettiva. Gli appuntamenti sono promossi dall’Associazione Nazionale Faleristica e dalla Città di Coriano.
21 novembre – Presentazione del libro “Le vie della guerra” di Andrea Santangelo
Il primo incontro sarà dedicato all’ultimo volume del professor Andrea Santangelo, “Le vie della guerra” (Il Mulino). Santangelo, storico e Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Nazionale Faleristica, offrirà una lettura originale della storia europea dei conflitti, esplorando l’idea delle “vie” – strade, percorsi e paesaggi attraversati da guerre e trasformazioni, dalle fortificazioni romane alle trincee della Prima Guerra Mondiale, fino ai bombardamenti della Seconda. Un approccio capace di superare narrazioni parziali e restituire una visione più ampia e umana della storia militare del continente.
28 novembre – Cento anni della Nazionale di Calcio: evoluzione tecnica e culturale
Il secondo appuntamento sarà dedicato ai 100 anni della Nazionale Italiana di Calcio, con un approfondimento sull’evoluzione tecnica, sportiva e tecnologica che ha segnato il nostro calcio dagli anni ’30 ad oggi. Il professor Emiliano Procucci, storico e ricercatore, dialogherà con il giornalista Tommaso Bianco, analizzando in particolare gli anni dei Mondiali del ’34 e ’38 e l’impatto dell’innovazione sui materiali, sul gioco e sui protagonisti in campo.
5 dicembre – “Capitaneria, Giovani e Sport”: incontro con il Capitano Ottavio Cilio e il campione Matteo Signani
La rassegna si concluderà con un evento dedicato ai 160 anni delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. Il Capitano di Fregata Ottavio Cilio, Comandante della Capitaneria di Porto, guiderà il pubblico in un percorso storico e culturale alla scoperta del Corpo. Accanto a lui, il Sottocapo Aiutante Matteo Signani, conosciuto come “Il Giaguaro” – pluricampione italiano ed europeo dei pesi medi e campione Intercontinentale WBA – porterà una testimonianza preziosa sulla sua esperienza di uomo, militare e atleta.
9.9°